menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-01-31 12:01:37

Quanto gas consumo per cucina e acqua sanitaria?


Niconic
login
30 Gennaio 2008 ore 08:39 11
Buongiorno

ho un bombolone interrato di gas, che utilizzo solamente per cucina e acqua calda sanitaria.
il boiler per acqua calda ha il microaccumulo.

siamo in due, a casa si fa solo cena. in totale possiamo stimare circa 2 docce alla settimana (il resto in piscina

In un anno abbiamo cosumato circa 900 litri di gas. mi sembra un consumo eccessivo, soprattutto se paragonato alla "vecchia" casa dove usavamo il metano.

Cosa ne pensate?

grazie.
  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 09:55
    Considera che noi siamo in 3, una bambina piccola, ci facciamo la doccia d'inverno magari 3/4 volte a settimana, il bagnetto alla bimba 2 a settimana nemmeno, e consumiamo 10 bombole circa di gas da 15 kg all'anno per un totale di 150 chili, comprensivi dell'acqua calda e della cucina.
    L'unica spiegazione è che tu abbia enormi dispersioni.
    Tra l'altro, ora che abbiamo montato i pannelli solare termico, il consumo si è ridotto del 70/75 %. Per cui sono meno di 45 kg l'anno..........

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 12:11
    Se le docce sono brevi (2-3 minuti) forse cè una perdita

  • niconic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 13:14
    Diciamo che le docce non sono così brevi, una "mia" doccia è almeno 20 minuti... ma vorrei capire se ho un consumo superiore di un pò al "giusto" o proprio è una pazzia.
    mommotti era stato più drastico: a suo parere il consumo è veramente elevato...


    dovrei cercare una eventuale perdita o posso dare la colpa alla bassa qualità del gas che mi hanno messo... ps: come faccio a sapere se mi hanno messo aria?

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 15:11
    Se x 20 minuti tieni sempre l'acqua aperta, allora la spiegazione è quella
    Io, nonostante tutto, non puzzo

  • niconic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 15:47
    Ahahaha
    cappero, però.... una doccia quanto accidenti di gas mi fa consumare?

    a parte gli scherzi, se contiamo 4 doccie da 20 minuti + il gas per cucinare allora si può veramente arrivare a 900 litri/anno??

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 16:01
    Io sotto la doccia sto 6/7 minuti, ma l'acqua aperta rimarrà si e no 2 minuti...........ergo, se la lasci 20 minuti aperta è possibile. Ti consiglio di cambiare abitudini!!!

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 16:08
    La doccia è di massimo 3 minuti, di piu non serve. poi se ti piace falla pure di 60 minuti, ma il consumo è il tuo

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 22:31
    Purtroppo è normalissimo. Anche io, serbatoio gpl da 1.000 lt, faccio un pieno l'anno. Considerando che non scendo (come da copione) sotto i 300 prima di fare il rifornimento, sono comunque circa 700 lt l'anno.
    Nessuna dispersione, semplicemente il "bello" del gpl.
    E meno male che non lo uso per il riscaldamento.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 08:36
    Salve niconic

    forse mammotti ha ragione, hai delle dispersioni. fai un controllo.
    e per riscaldare gli ambienti cosa usi?

    saluti
    top-level

  • niconic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 11:47
    Per il riscaldamento uso il gasolio... e il caminetto

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 12:01
    A risalve niconic,

    se sommi tutte le spese tra gas, gasolio e legna da caminetto, spendi troppo.
    hai pensato di agire sulle dispersioni energetiche agendo su soffitti, pareti e pavimenti?
    un buon intervento di isolamento termico su queste strutture ti fa rientrare rapidamente dei costi di installazione.

    saluti
    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI