• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-11 12:39:12

Problema tetto in legno


Orsogigiocco
login
08 Giugno 2006 ore 06:54 8
Ciao a tutti

Sono ancora indeciso se mettere un tetto in legno o in calcestruzzo alla casa in progettazione...
Sicuramente il tetto in legno, anche se più costoso, è più bello e il gioco varrebbe la candela. Però ieri sera, parlando con l'impresario, mi faceva presente che le falde esterne, sporgenti di circa un metro, ogni 8-10 anni hanno bisogno di manutenzione...

Questo potrebbe essere un grosso problema, visto che fra montare e smontare le impalcature e fare la manutenzione rischia di essere uno scherzo non da poco...

Voi cosa ne pensate?

Ciao e grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 07:18
    Ciao orsogigiocco.

    il tetto classico in c.a. ha ugualmente bisogno di una manutenzione ordinaria.
    ovviamente sarà differente il tipo di manutenzione, ma andrà comunque data una ritoccatina col passare del tempo.

    massimo



    viewtopic.php?t=6678&highlight=tetto+legno

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Giugno 2006, alle ore 07:25
    Effettivamente si potrebbe cogliere l'occasione di una sistemazione dei coppi per sfruttare l'impalcatura e sistemare il tetto....

    Grazie, non ci avevo proprio pensato

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 07:21
    Ok, ieri sera riunione con costruttore e futuro vicino e accordo sul tetto in legno.

    Grazie dei consigli www.mset.it

    Ciao

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 07:41
    Ciao.
    Anche io, come te, per la mia nuova casa, avevo optato per il tetto in legno.
    L'architetto, però, insiste nel farlo in c.a. perché sostiene che, con le nuove leggi per l'antisismica, ci posso essere problemi ad "unire" due materiali di tipo diverso...

    Ho forti dubbi in proposito...voi ne sapete qualcosa?

    Grazie.
    Ciao.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 07:57
    Ciao.
    Anche io, come te, per la mia nuova casa, avevo optato per il tetto in legno.
    L'architetto, però, insiste nel farlo in c.a. perché sostiene che, con le nuove leggi per l'antisismica, ci posso essere problemi ad "unire" due materiali di tipo diverso...

    Ho forti dubbi in proposito...voi ne sapete qualcosa?

    Grazie.
    Ciao.

    ciao maraldi,
    l'arch non ha tutti i torti, probabilmente un tetto in c.a. avrà una solidità differente rispetto ad uno in legno.
    ma la casa che devi costruire è a bologna? non credo che ci siano grossi rischi in quella zona...

    http://zonesismiche.mi.ingv.it/mappa_ps ... magna.html

    massimo

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 10:17
    La casa è a Ozzano, vicino Bologna.
    Dalla mappa che mi hai passato (grazie mille!) vedo che è in fascia di pericolosità 0.175-0.200.
    Io non me ne intendo molto: è elevata? Non mi sembra...

    Ma cosa intendi per "solidità differente"?
    Pensavo che, in caso di terremoto, il tetto in legno fosse più "solido"....non so come dire...insomma, che crolli meno facilmente....

    Grazie.
    Ciao.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Giugno 2006, alle ore 14:59
    Ciao maraldi,
    per quanto riguarda la cartina, ti dico solo che roma si trova nella fascia 0.100 - 0.125... credo che le fascie più pericolose siano quelle sopra 0.250.

    per solidità differente credo che un tetto in c.a. costruito con sistemi antisismici... non crolli mai!
    per quanto riguarda il tetto in legno, non credo che abbia la stessa solidità di uno in c.a.
    dovrei fare delle considerazioni tecniche con i dati alla mano ma... poi mi dovresti pagare!

    massimi

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Giugno 2006, alle ore 12:39
    Ok.
    Allora...diciamo che basta così

    Grazie mille.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI