• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-03 23:10:45

Problema pressione caldaia


Ciao a tutti mi chiamo Angelo, ho questo problema:
da quando mi hanno messo la caldaia riscaldamento e sanitari nuova, la pressione durante la notte scende a 0 bar.
Il tecnico dopo aver guardato dice che ho una perdita.
Dopo dei controlli non ho visto nessuna perdita.
Vorei farvi una domanda, ho provato a chiudere il rubinetto della rete idrica, aprire il rubinetto per caricare acqua nel circuito del riscaldamento e quando apro il rubinetto della cucina mi si accende la caldaia e esce acqua sporca dell'impianto del riscaldamento... è normale?
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2015, alle ore 11:35
    Io credo che sia utile scrivere all'installatore (con racc. a.r.) per denunciare i vizi lamentati e chiedergli la soluzione del problema.

  • jambo.dj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2015, alle ore 13:15
    Grazie per la risposta luca, ma pensi che sia un problema di istallazzione? forse non ha messo una valvola di ritegno se dico bene?

  • jambo.dj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2015, alle ore 23:10 - ultima modifica: Martedì 3 Febbraio 2015, all or 23:18
    Certo la cosa piu normale è informare l'istallatore, il problema è che pultroppo non tutti si assumono le proprie responsabilità, ho avuto diversi casi nella mia vita dove moi dicono che è una cosa è poi si scopre che invece è un altra.
    per esempio in questo caso il tecnico beretta che è arrivato e ha dato un occhiata questa occhiata la data proprio dii sfuggita, non ha controllato praticamente niente, solo gli ingressi e le uscite se erano giuste se perdeva la caldaia da qualche parte e basta, vado leggendo qua e la nei forum vedo che il mio problema puo essere causato da altre cose, che lui non ha controllato, per esempio il vaso di espansione non la neanche guardato se ha la pressione giusta o è scarico, non ha fatto alcuna prova per vedere se qualcosa non andava, solo guardato senza neanche toccare niente, allora è un genio o se ne fregava scaricando il problema all'idraulico.
    ora mi informavo nei forum cosi da vedere, non avendo nessuna perdita, se qualcuno poteva darmi una dritta per non essere fregato l'ennesima volta pagando qualcosa o qualcuno solo per supposizioni o scaricabarile.

    quindi se c'è qualcuno che ha esperienza di caldaie, è normale che in una caldaia con un scambiatore di calore bitermico cioe due scambiatori separati, che chiudendo il rubinretto della rete e aprendo il rubinetto di carica termosifoni mi passa l'acqua dai termo al rubinetto dell'acqua calda?
    questo significa che l'acqua dell scambiatore del termosifoni passa nello scambiatore dei sanitari per poi uscire dal rubinetto della cucina?
    cosa centra il rubinetto di rabbocco dei termosifoni con il rubinetto dei sanitari?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jortua
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della...
jortua 30 Novembre 2024 ore 20:22 6
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Notizie che trattano Problema pressione caldaia che potrebbero interessarti


Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?

Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Antigelo e gas caldaia

Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Caldaia in blocco: cause e soluzioni possibili

Impianti idraulici - Ritrovarsi all'improvviso con la caldaia in blocco è un problema che non si augura a nessuno: ecco quali sono le cause e le possibili soluzioni da adottare.

Caldaia sul vano scale: non è consentito

Parti comuni - Nel caso di specie dei condomini avevano installato una caldaia nel vano scala comune. La Cassazione ha stabilito che il tutto non è lecito, scopriamo perché...

Con la Direttiva Green la UE conferma la fine delle caldaie a gas entro il 2040

Leggi e Normative Tecniche - L'Unione Europea ha ribadito l'urgenza di ridurre le emissioni. È stata confermata la scadenza del 2040 quale termine entro cui eliminare tutte le caldaie a gas
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI