menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2014-10-18 18:27:32

Problema caldaia Infinity 16


Buongiorno a tutti,
sono a descrivere un problema che dura ormai da un paio di settimane e che nemmeno i tecnici specializzati hanno saputo sinora risolvere (continuando però a chiedermi soldi per interventi e diritti di chiamata).
Arrivo al sodo, caldaia Infinity 16 esterna installata 2 anni e 3 mesi fa con nicchia esterna su balcone.
2 settimane fa ha cominiciato ad accendersi e spegnersi continuamente durante la normale erogazione di acqua calda, di conseguenza anche l'acqua calda andava e veniva a intermittenza.
Tengo a precisare che quando scrivo che la caldaia si spegne e si accende a intermittenza continua non è che è come se andasse via la corrente elettrica ritornando subito dopo, la caldaia rimane accesa, ma la spia rossa che indica che in quel momento sta erogando acqua calda si accende e si spegne.
Il 1° tecnico ha fatto dei test e ha concluso che la caldaia è a posto, il problema sta nel termostato della doccia in quanto il filtro/cartuccia potrebbe essere intasato. (30€ diritto di chiamata)
Insieme all'idraulico che ci aveva installato tale caldaia abbiamo risocntrato che il filtro/cartuccia del termostato doccia è ok, ma il problema persiste, l'idraulico continua a dare la colpa alla caldaia. (35€ diritto di chiamata + 45€ manodopera per eseguire prove e pulizia del filtro cartuccia termostato doccia)
Il 2° tecnico è intervenuto sulla caldaia non sò come risolvendo il problema, per 15 minuti, perché poi la caldaia è tornata a fare nuovamente il difetto. (30€ diritto + 30€ di manodopera sulla caldaia per risolvere il problema che si è ripresentato però 15min + tardi)
Ho sentito direttamente la quale mi consiglia di provare ancora altri 2 centri assistenza autorizzati nella mia zona, ma io sinceramente mi sento un po' preso in giro e purtroppo/perfortuna io e la mia compagna lavorando tutto il giorno dobbiamo impegnare familiari per i vari appuntamenti con questi tecnici.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza con questo tipo di caldaia, o se mi può consigliare il da farsi.
Mille grazie in anticipo.
  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 08:47
    Aggiornamento (01/04/2014)
    Lunedì 24 sotto mia esplicita richiesta alla casa RINNAI ITALIA in Modena è venuto un tenico (il 4°) e ha effettuato pulizia serpentina + installazione di un addolcitore, è stato 3 ore. Altra spesa totale (176€ di cui 130€ solo per l'addolcitore e relative cartucce).
    La caldaia (o scaldabagno) ha funzionato fino a sabato 29 Marzo quando alle ore 13:00 ha ricominciato con il suo "singhiozzo" di acqua fredda/acqua calda accedendosi e spegnendosi.
    Oggi alle 13:00 abbiamo nuovo appuntamento con stesso tecnico RINNAI, non pagherò nulla, preferisco semmai andare per vie legali così almeno si solleva il polverone in quanto fra queste 176€ + le altre 90€ date ad altri tecnici per il diritto chiamata ogni volta che si sono presentati senza risolvere il problema fanno un totale di 266€.
    Con 266€ aggiungendone appena altre 100€ mi sarei comprato una caldaia nuova, di quelle economiche a Le Roy Merlin, che per 2 persone sarebbe bastata e avanzata, di quelle che se apri l'acqua in cucina mentre ti fai la doccia comincia a bestemmiare, MA ALMENO CI SAREBBE STATO DA BESTEMMIARE PER QUALCOSA!!!

  • darude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 14:57
    Aggiornamento (01/04/2014) ore 15:00

    L'ultimo tecnico che era venuto quando la caldaia ha funzionato poi per una settimana è venuto anche oggi, ha fatto ulteriore pulizia della serpentina, a suo dire era nuovamente piena di robaccia (calcare, sabbia), ci ha consigliati di cambiare la serpentina poiché ormai logora da calcare.

    Parlerà direttamente con RINNAI per sapere il costo eventuale o se per "buon cuore" ce la possono spedire e quindi montare a costo zero vista la giovanissima età della caldaia. Altrimetni sarebbero altre 300€ e qualcosa...

    Abbiamo scoperto quindi che dai rubinetti di casa nostra non esce acqua ma CALCARE.
    Possibile mai che per quanto dura sia l'acqua che arriva a casa nostra sia stata capace di cimire una caldaia da 16 litri???

  • nicko81
    0
    Ricerca discussioni per utente Darude
    Sabato 18 Ottobre 2014, alle ore 18:27
    Aggiornamento (01/04/2014) ore 15:00

    L'ultimo tecnico che era venuto quando la caldaia ha funzionato poi per una settimana è venuto anche oggi, ha fatto ulteriore pulizia della serpentina, a suo dire era nuovamente piena di robaccia (calcare, sabbia), ci ha consigliati di cambiare la serpentina poiché ormai logora da calcare.

    Parlerà direttamente con RINNAI per sapere il costo eventuale o se per "buon cuore" ce la possono spedire e quindi montare a costo zero vista la giovanissima età della caldaia. Altrimetni sarebbero altre 300€ e qualcosa...

    Abbiamo scoperto quindi che dai rubinetti di casa nostra non esce acqua ma CALCARE.
    Possibile mai che per quanto dura sia l'acqua che arriva a casa nostra sia stata capace di cimire una caldaia da 16 litri???
    Ciao! Sono nella tua stessa condizione, posso chiederi come hai risolto SE hai risolto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jortua
SalveVorrei chiedere se è "normale" quanto mi è accaduto.Sono al secondo piano di un condominio di 4 piani.Per la pulizia si è presentato l'addetto della...
jortua 30 Novembre 2024 ore 20:22 6
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Notizie che trattano Problema caldaia Infinity 16 che potrebbero interessarti


Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Antigelo e gas caldaia

Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Impianti Idronici e Bollini Caldaie

Impianti - Per il corretto funzionamento degli impianti idronici è fondamentale la qualità dell'acqua, quando il generatore è una caldaia il bollino ne certifica la manutenzione.

Caldaia in blocco: cause e soluzioni possibili

Impianti idraulici - Ritrovarsi all'improvviso con la caldaia in blocco è un problema che non si augura a nessuno: ecco quali sono le cause e le possibili soluzioni da adottare.

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Quando eseguire la manutenzione della caldaia

Impianti di riscaldamento - La manutenzione regolare della caldaia va fatta in linea generale ogni anno, questo per garantire sicurezza, efficienza e rispetto delle normative.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI