• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-16 09:07:07

Posa su solaio in cemento


Mabede
login
14 Novembre 2007 ore 15:57 5
Devo pavimentare una mansarda.
Vorrei evitare di fare il massetto.
Esiste la possiblità di posare pavimenti in legno o in altro materiale direttamente sul solaio grezzo?
Leggevo di pose su sabbia o di pavimenti galleggianti.
Qualcuno può darmi indicazioni??
Grazie
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 18:30
    Lo spazio sotto il pavimento di solito si usa per il passaggio degli impianti (elettrico ed idraulico), nel tuo caso penso che tu ti sia arrangiata in qualche altro modo; quindi per sfruttare il minor spazio possibilie puoi tirare a livello il solaio con la "livellina" che è un prodotto che serve per recuperare le differenze di pochi spessori (da 1mm ad 1 cm) e poi puoi incollare sopra il pavimento oppure, e sarebbe meglio, puoi posare un parquette flottante con sotto un panno acustico.
    Ciao.

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 14:07
    Ti ringrazio per i consigli.
    Se lo spessore gestibile con la livellina è al massimo di 1 cm temo di non farcela: corrugati vari sono stati ricoperti con cemento e risultano più alti rispetto al solaio di almeno 3 o 4 cm.
    Il mio problema in realtà è soprattutto quello di evitare l'impasto della malta per il massetto e l'attesa per farlo asciugare.
    Pensi che la posa su sabbia o altro materiale inerte sia proprio da evitare?

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 14:24
    Ti ringrazio per i consigli.
    Se lo spessore gestibile con la livellina è al massimo di 1 cm temo di non farcela: corrugati vari sono stati ricoperti con cemento e risultano più alti rispetto al solaio di almeno 3 o 4 cm.
    Il mio problema in realtà è soprattutto quello di evitare l'impasto della malta per il massetto e l'attesa per farlo asciugare.
    Pensi che la posa su sabbia o altro materiale inerte sia proprio da evitare?
    sabbia (o sughero granulare se vuoi aumentare le carattestiche termiche ede acustiche) va bene; semplificando hai 2 soluzioni:
    1. livellare tutto con sabbia, foglio antipolvere/umidità, lastre di sialite sul quale inchiodare (o incollare) il parquet
    2. fissare dei listelli a terra a passo 50 cm, sui quali andrai ad inchiodare il tavolato, pertanto devi utilizzare un tavolato spesso 20 mm. lo spazio vuoto tra il massetto e il tavolato lo riempi di sabbia o sughero granulare (se lo lasci vuoto, rimbomberà)
    w i massetti a secco
    ciao

  • mabede
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:02
    Ti ringrazio per i consigli.
    Se lo spessore gestibile con la livellina è al massimo di 1 cm temo di non farcela: corrugati vari sono stati ricoperti con cemento e risultano più alti rispetto al solaio di almeno 3 o 4 cm.
    Il mio problema in realtà è soprattutto quello di evitare l'impasto della malta per il massetto e l'attesa per farlo asciugare.
    Pensi che la posa su sabbia o altro materiale inerte sia proprio da evitare?
    sabbia (o sughero granulare se vuoi aumentare le carattestiche termiche ede acustiche) va bene; semplificando hai 2 soluzioni:
    1. livellare tutto con sabbia, foglio antipolvere/umidità, lastre di sialite sul quale inchiodare (o incollare) il parquet
    2. fissare dei listelli a terra a passo 50 cm, sui quali andrai ad inchiodare il tavolato, pertanto devi utilizzare un tavolato spesso 20 mm. lo spazio vuoto tra il massetto e il tavolato lo riempi di sabbia o sughero granulare (se lo lasci vuoto, rimbomberà)
    w i massetti a secco
    ciao

    Che belle notizie!! Grazie!
    Approfitto della tua disponibilità per alcune domande:

    - scegliendo la prima soluzione (senza listelli a terra) come si fissano le lastre di sialite? Bastano delle grappe per ancorare i pannelli tra loro?
    - puoi darmi un'idea approssimativa del costo del sughero granulare?
    - per foglio antipolvere intendi polietilene bituminoso?
    Grazie ancora
    Ciao

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 09:07


    Che belle notizie!! Grazie!
    Approfitto della tua disponibilità per alcune domande:

    - scegliendo la prima soluzione (senza listelli a terra) come si fissano le lastre di sialite? Bastano delle grappe per ancorare i pannelli tra loro?
    - puoi darmi un'idea approssimativa del costo del sughero granulare?
    - per foglio antipolvere intendi polietilene bituminoso?
    Grazie ancora
    Ciao
    ciao i pannelli di sialite mi sembrano siano battentati ma li puoi vedere sul loro sito, sialite.it
    costi del sughero non me li ricordo
    per foglio antipolvere ti suggerirei carta kraft oleata (naturale e traspirante)
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI