• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-03 13:08:00

Porta nel muro portante?


Alemath
login
03 Ottobre 2006 ore 12:13 3
Ciao a tutti. Sono una nuova utente del sito lavorincasa... davvero molto "cool", complimenti.
Ecco la questione. Mi accingo a ristrutturare un vecchio
appartamento. Vecchio soprattutto perché di concezione un po' antica:
cucina e salone separati. E non con un muro qualunque. Bensì
portante! Mi chiedevo, dunque, se fosse possibile, senza compromettere la
stabilità del palazzo (antico palazzo dei primi del '900 di circa
sei piani; io sono al secondo), aprire un arco (diciamo una porta ad arco) per rendere almeno comunicanti le due stanze. Ci sono, insomma, tecniche che permettono di fare questo genere di interventi??
Grazie mille per l'aiuto!
Alemath
  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 12:46
    Se abiti in zona sismica ci sono dei parametri da rispettare......
    molto grossolanamanete la cosa + importante è che devono rimanere dei mazzettoni , non mi ricordo però il metodo per calcolare la misura...chiaramente + è larga la luce da aprire + dovranno essere i mazzettoni,...
    comunque non vorrei dire cavolate...onestamente non ricordo....
    Il metodo comunque per calcolare la muratura portante si chiama Por.

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 12:48
    Fermo restando che una valutazione del caso specifico può essere fatta solo da un tecnico dietro sopralluogo e verifica approfondita (condizioni del muro portante, entità e distribuzione del carico, ecc.) in teoria è sicuramente fattibile, basta aprire un varco sostenendo la parete sopra la porta con un'architrave.
    Ovviamente, dovrà essere il tecnico a stabilire larghezza della porta (o apertura che sia), dimensioni e materiale dell'architrave... insomma, secondo me si può, ma di certo con attenzione, scrupolo e competenza.

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Ottobre 2006, alle ore 13:08
    Salvo esame specifico del caso, in linea generale non vi sono problemi: si può aprire un varco anche del 40-50% della totale lunghezza della parete. Ovviamente vi sono degli accorgimenti tecnici da rispettare, che fanno superare la verifica statica "post-apertura". E' necessario, però, un progetto da parte di un tecnico abilitato. Puoi rivolgerti ad un geometra o ad un ingegnere edile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.485 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI