• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-03-12 20:23:00

Porta-finestra di intralcio


Claudioecinzia
login
25 Febbraio 2014 ore 18:56 3
Buonasera,
vorrei acquistare una cucina in muratura.
Un lato della cucina andrebbe montato su una parete su cui è posizionata una porta finestra.
Vorrei dunque "trasformare" la porta finestra in finestra ma abitando in una palazzina condominiale vorrei evitare di chiedere permessi o ritrovarmi in lungaggini burocratiche.
La mia idea sarebbe quella di lasciare inalterata la facciata esterna, acquistando una porta finestra con due vetri separati, uno fisso in basso e uno apribile sopra.
Internamente, invece, vorrei coprire la parte bassa e fissa della portafinestra con un muro, delle lastre o qualcosa di simile, per poi posizionare il lato della cucina (all'altezza della finestra andrebbe messo il lavello con tanto di piastrelle).
Pensate sia una soluzione possibile?
Potete darmi qualche suggerimento?
Grazie.
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2014, alle ore 23:10
    Ciao,
    effettivamente la soluzione per la quale opti non è delle migliori, sia perché andresti a perdere comunque della luce all'interno dell'ambiente, sia perché andresti a fare tutta una serie di marchingegni secondo me sbagliati.
    Ma non c'è la possibilità di pensare ad una diversa disposione della cucina???
    fammi sapere

    ciao a presto

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2014, alle ore 10:39 - ultima modifica: Giovedì 6 Marzo 2014, all or 10:40
    Salve,
    perché non ci postate qualche foto della cucina?
    Così saremo lieti di aiutarvi in maniera più mirata.
    A presto

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2014, alle ore 20:23
    Infatti si qualche immagine ci potrebbe essere d'aiuto.
    Aspettiamo tue notizie.
    Ciao, a presto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
Img filippoflandi
Buongiorno, ho un pensiero che mi tormenta da giorni. Nell’ambIto della ristrutturazione di casa ho sostituito i vecchi infissi.I nuovi, sono sono stati montati fuori dalla...
filippoflandi 06 Dicembre 2024 ore 20:08 11
Notizie che trattano Porta-finestra di intralcio che potrebbero interessarti


Quando si può aprire una portafinestra in condominio?

Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Vasistas

Infissi Esterni - Il vasistas è un tipo di apertura degli infissi in cui l'anta a vetri viene incernierata in basso e tenuta in posizione di massima apertura da due fermi laterali

L'apertura giusta

Infissi - Qualunque sia il tipo di finestra che scegliamo per casa (in legno, in pvc, in alluminio o con materiali accoppiati) è importante fare attenzione al tipo di apertura.

Regole e aspetti costruttivi da tener conto in fase di progetto

Soluzioni progettuali - La corretta progettazione architettonica deve tenere in conto anche aspetti costruttivi spesso sottovalutati.

Lucernario

Sottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti.

Che tipo di apertura scegliere per le finestre di casa

Infissi Esterni - Nella scelta di un serramento è importante considerare la tipologia di apertura della finestra per valutarne le prestazioni, il comfort e la diffusione della luce.

Finestre a vasistas: caratteristiche, pro e contro

Infissi Esterni - Le finestre a vasistas sono una tipologia di infisso particolare, adatta per spazi ridotti oppure per finestre posizionate in alto, difficilmente raggiungibili.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI