• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-23 00:37:52

Porta finestra di design


Marc-oro
login
22 Marzo 2021 ore 02:15 3
Salve,
devo installare una porta finestra per un'apertura di 2,3 x 2,3 m.

Vorrei scegliere uno stile minimal (piu' vetro possibile e soglia bassa).
Il problema è che la finestra è esposta a Sud, fronte mare e senza protezione da intemperie.

Cosa consigliate?

1. Alzante (esteticamente più bella) o traslante (con una soglia che protegge da infiltrazioni di pioggia)?
Quanto proteggono le porte alzanti con soglie di soli 2 cm dalle infiltrazoni di pioggia?

2. Legno/Alluminio è sicuramente più performante termicamente dell'alluminio da solo, ma si riescono ad ottenere soluzioni con cornici minime?
La perfomance termica non è fondamentale nel mio caso perchè la casa è frequentata solo d'estate e nei weekend.

Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2021, alle ore 12:42
    Stiamo parlando di immobile, piano intermedio o di piano attico?

  • marc-oro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Marzo 2021, alle ore 13:35 - ultima modifica: Lunedì 22 Marzo 2021, all or 14:26
    Piano attico, nessuna protezione sopra (solo una sporgenza del tetto di 30-40 cm con grondaia.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Marc-oro
    Martedì 23 Marzo 2021, alle ore 00:37 - ultima modifica: Martedì 23 Marzo 2021, all or 00:49
    Piano attico, nessuna protezione sopra (solo una sporgenza del tetto di 30-40 cm con grondaia.
    Dato che si tratta di una grande metratura consiglierei la tipologia dell'infisso scorrevole alzante-scorrevole, so x sentito dire, che alcuni produttori predispongono un carter di rivestimento alla base come soglia per garantire più protezione, come ad esempio la Alzante di Coserplast.

    Esteticamente sarebbe più bella la soglia ribassata complanare con il pavimento interno, ma solo per rendere più comodo il passaggio tra l'interno e l'esterno.
    In merito al materiale visto che si parla di attico e sole a volontà mi orienterei sul PVC oppure l'Alluminio, nulla togliere la bellezza del legno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quanto sono attendibili i configuratori degli infissi che si trovano online ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 14:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che differenza di prestazioni hanno gli infissi in alluminio rispetto ad un PVC o Legno/Allumino dello stesso spessore?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 13:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Di quanto differiscono i prezzi di una zanzariera scorrevole fuori misura?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Giugno 2025 ore 13:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile fare una pulizia approfondita degli infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Giugno 2025 ore 19:19 1
Img p.frigerio
Buongiorno, qualcuno ha esperiena e montato vetri ad alta efficienza energetica? Avete prodotti da consigliare? Come vi siete trovati?...
p.frigerio 10 Giugno 2025 ore 15:54 1
Notizie che trattano Porta finestra di design che potrebbero interessarti


Cambiare gli infissi durante una ristrutturazione: materiali, isolamento e detrazioni

Isolamento termico - Scopri quando conviene cambiare gli infissi durante una ristrutturazione, quali materiali scegliere, quali prestazioni valutare e le detrazioni fiscali disponibili.

Consigli su infissi in legno

Progettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.

Infissi in acciaio per la casa: design e sicurezza

Infissi Esterni - Gli infissi in acciaio uniscono design, sicurezza e durata. Scopri perché sceglierli e quanto costano nel 2025.

Quando si può aprire una portafinestra in condominio?

Parti comuni - In quali casi è possibile aprire una finestra o portafinestra in uno stabile condominiale? Ci sono delle regole da rispettare o delle autorizzazioni da chiedere?

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificio

Parti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile.

Recupero di infissi deteriorati

Infissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI