Salve a tutti,
sto ristrutturando casa e sto valutando se cambiare la porta di ingresso dell'appartamento con una porta blindata e sostituire la finestra del bagno a vetro singolo con una a vetrocamera in PVC. Al di là delle varie offerte e modelli mi e vi chiedo:
sia la porta blindata che la finestra rientrano tra le spese detraibili ai fini delle ristrutturazioni edilizie in quanto entrambe contribuiscono al risparmio energetico e la porta blindata rientra nei criteri di incremento della sicurezza e dissuasione di furti e reati. O sbaglio? Spero di no.
E l'IVA applicabile? E' al 10% o al 20%? Per i lavori fatturati dal 01/10/2006 al 31/12/2006 c'è l'IVA al 10% ma se non ho capito male ci sono delle condizioni particolari: se non sbaglio deve essere evidenziata in fattura la cifra esplicita per la manodopera ma credo si facciano anche dei ragionamenti sul rapporto tra spesa per manodopera e spesa per materiali e anche sulla tipologia di intervento di ristrutturazione. E' vero?
Chi si è proposto di vendermi e installarmi porta e finestra mi ha detto che mi applicherà l'IVA che gli dirò di applicare. Basta fargli il modulo di richiesta di applicazione dell'IVA al 10% e poi... sono tutti cavoli miei se ho sbagliato e avrei dovuto fare x piuttosto che y.
E poi se ordino adesso e faccio un bonifico su una fattura di acconto e il saldo lo pago a marzo del 2007 che IVA e conti mi devo fare dato che la finanziaria non è ancora stata approvata?
Qualcuno mi può cortesemente dare una mano?
Ma porca miseria: possibile che non ci possa essere una normativa chiara e certa per permettere ad un normale contribuente di capirci qualcosa senza diventare pazzo?