menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-12-08 16:12:14

Porta blindata e finestra pvc: detrazioni e iva...


Francescomcenroe
login
07 Dicembre 2006 ore 20:22 2
Salve a tutti,

sto ristrutturando casa e sto valutando se cambiare la porta di ingresso dell'appartamento con una porta blindata e sostituire la finestra del bagno a vetro singolo con una a vetrocamera in PVC. Al di là delle varie offerte e modelli mi e vi chiedo:
sia la porta blindata che la finestra rientrano tra le spese detraibili ai fini delle ristrutturazioni edilizie in quanto entrambe contribuiscono al risparmio energetico e la porta blindata rientra nei criteri di incremento della sicurezza e dissuasione di furti e reati. O sbaglio? Spero di no.
E l'IVA applicabile? E' al 10% o al 20%? Per i lavori fatturati dal 01/10/2006 al 31/12/2006 c'è l'IVA al 10% ma se non ho capito male ci sono delle condizioni particolari: se non sbaglio deve essere evidenziata in fattura la cifra esplicita per la manodopera ma credo si facciano anche dei ragionamenti sul rapporto tra spesa per manodopera e spesa per materiali e anche sulla tipologia di intervento di ristrutturazione. E' vero?
Chi si è proposto di vendermi e installarmi porta e finestra mi ha detto che mi applicherà l'IVA che gli dirò di applicare. Basta fargli il modulo di richiesta di applicazione dell'IVA al 10% e poi... sono tutti cavoli miei se ho sbagliato e avrei dovuto fare x piuttosto che y.
E poi se ordino adesso e faccio un bonifico su una fattura di acconto e il saldo lo pago a marzo del 2007 che IVA e conti mi devo fare dato che la finanziaria non è ancora stata approvata?
Qualcuno mi può cortesemente dare una mano?
Ma porca miseria: possibile che non ci possa essere una normativa chiara e certa per permettere ad un normale contribuente di capirci qualcosa senza diventare pazzo?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Dicembre 2006, alle ore 14:48
    Per avere detrazione fiscale e iva al 10% è obbligatoria una Dia lavori rilasciata da geometra...spedire il tutto a pescara ufficio entrate...tutte cose che il geometra sà.
    poi vai a comprare sta roba ( vien qua che te fo ben visto che le vendo anche mi cio' ) e paghi tutto con iva al 10% allegando copia documentazione inviata a pescara.
    se fai acconto...ti fatturo l'acconto con iva al 10 e fai il bonifico...e poi resto al saldo.
    mi sembra semplice no?
    e non serve specificare posa e articolo...scusa io le vendo e basta. ho i posatori che pago a lavoro. fosse come dici te non potrei vender nulla.
    e poi non potresti eventualmente comprare la roba e montartela da solo? è na cosetta da 2 ore di lavoro.

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Dicembre 2006, alle ore 16:12
    Ciao,

    per DIA intendi questo?http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruzzo/cop/Lavorazioni/Gestione_atti/Ristrutturazioni%20edilizie/ristr_mod.pdf

    La questione non blocca la vendita del materiale, per carità, ma si incasina molto la questione dell'applicazione dell'IVA in quanto il 10% sembra che possa essere applicato alla manodopera e il 20% al materiale ma se il costo della manodopera supera il costo del materiale allora si applica tutto il 10%. Insomma: un casin!
    Vediamo se altri ci possono dare un parere in merito in base alle loro esperienze.

    P.S: ma veramente montare una finestra e una porta blindata sono una cosetta da 2 ore di lavoro? E la posso fare anch'io che vado in crisi per 1 chiodo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 25 Gennaio 2025 ore 09:31 5
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI