• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-28 08:44:29

Pavimento in legno o resina ?


Claudio roti
login
22 Agosto 2007 ore 07:45 3
Ciao ragazzi,

per la mia nuova casa sono indeciso se scegliere pavimento in legno (pensavo a rovere sbiancato) o pavimento in resina.
Lo stile della casa è molto moderno tendente al tecnico.
Com'è la qualità dei pavimenti in resina? Sono resistenti o si rigano facilmente? E i costi?
Pensando a impianto di riscaldamento il legno andrebbe ugualmente bene?

Insomma da quello che scrivo capirete che ho molta confusione in testa .... cosa mi consigliate?

Ciao
Claudio
  • silim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2007, alle ore 08:17
    Ciao Claudio

    io ho appena fatto fare un miniappartamento con una parte in legno ed una parte in resina. Dipende da quale ti piaccia. La resina (finita a lucido) all'inizio è molto bella, pero' si riga praticamente subito, fino ad opacizzarsi (rimanendo molto bella, secondo me). Per questo viene messo uno strato protettivo (trasparente/opacizzante). Poi esistono tante lavorazioni possibili, pero' sulla durata e la resistenza all'usura (fatto salvo la perdita della lucidatura, che a mio avviso, non la abbruttisce) non credo proprio ci siano problemi

    ciao

  • claudio roti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Agosto 2007, alle ore 13:17
    Grazie Silim per la risposta
    e i costi per la resina come sono? E che legno hai scelto?

    Ciao
    Claudio

  • silim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 08:44
    Ciao Claudio

    per la resina ho scelto i prodotti SIKA, il costo al mq 45 /euro (+ iva).
    La resina è stata posata sul massetto, quindi è stato necessario stendere prima il primer. Se ci sono le piastrelle e puoi alzare il livello di circa 2 mm puoi stendere la resina sulle piastrelle, stuccando le fughe ed eventialmente "irruvidendo" un po' la superfice delle piastrelle (il posatore dovrebbe consigliarti). In questo modo puoi "risparmiare" il primer (circa 15-20 euro al mq). Conviene sempre levare il battiscopa e farsi fare un bordo curvo, che facilita le pulizie e migliora (secondo me) la resa estetica del pavimento. Il costo della posa non so quantificartelo perché fa parte di un lavoro a corpo su tutto il pavimento (rimozione vecchi e massetto compresi)

    Per il pavimento in legno ho scelto il rovere naturalizzato di Berti 70 euro mq in offerta (+iva), anche se ho visto delle tavole da leroy merlin secondo me proprio uguali a 55 euro iva compresa. Con un po' di tempo, pazienza e di dimestichezza (e una sega circolare, un scalplello ed un martello), si possono posare da soli.

    ciao

    Silvio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI