• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-03 17:14:01

Parquet riscaldato


Marcoemari
login
31 Ottobre 2006 ore 22:49 4
Ciao a tutti utenti di questo preziosissimo forum; ho deciso di postare un nuovo topic in quanto non ho saputo darmi una risposta SERIA al mio problema.
Innanzitutto : ho comprato casa , ma al momento è ancora in costruzione , vorrei mettere un parquet (non so ancora di che tipo..) su i due livelli abitativi x un totale di ca 70 mq. Vorrei però aggiungere un riscaldamento ; ne ho visti molti ( ad acqua) ma opterei x quello elettrico come si usa in scandinavia. Premetto che qsto tema è totalmente al di fuori delle mie conoscenze , per cui vorrei alcuni consigli :

- parquet o laminato ; quali differenze , quale consigliate ?
- posa flottante o incollato ? quali differenze ? quale consigliereste ?
- riscladamento sotto-parquet tramite termostrisce ; in italia non è molto diffuso , quale consumo energetico/assorbimento ? lo consigliereste ?probabile spesa ?

Garzie mille a chiunque vorrà portare il proprio contributo e la propria esperienza.
Marco
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 11:47
    Riscaldamento con resistenze elettriche come in Scandinavia?? sei sicuro di voler fare quello qui in Italia?
    L'unica spiegazione che mi do' è che sei un dipendente enel.....

    ciao

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Novembre 2006, alle ore 17:23
    Probabilmente un bel termosifone è quello che fa un po' al caso di tutti, perché dobbiamo fasciarci la testa con forme "anomale" di riscaldamento e, di conseguenza, non trovare neppure una manodopera abbastanza qualificata per l'opera da eseguire?

  • marcoemari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 11:55
    Ok, grazie a tutti della risposta..in effetti anche io immaginavo che le termostrisce avessero un assorbimento energetico da ferro da stiro , ma in realtà ho scoperta che sembrano essere di facile installazione e di bassissimo assorbimento (poco piu del campanello....)
    Lunico mio dubbio ora è capire come posare il parquet : flottante o no ? voi che cosa consigliereste ?
    Garzie , di nuovo.
    Marco

  • rikky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 17:14
    Penso che l'incollato sia sempre meglio di una posa flottante, quando cammino sui pavimenti flottanti mi da quasi fastidio sentire il "tonfo" da vuoto che poi sembra anche finto rispetto a quelli dei vecchi pavimenti in tavolati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI