• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-15 22:51:23

Pareti in cartongesso interni appartamento...


Daygo
login
14 Gennaio 2007 ore 10:09 8
Ciao a tutti, ho acquistato un'appartamento in una minipalazzina in costruzione. Il costruttore ha optato x le pareti interne degli appartamenti l'utilizzo del cartongesso. in pratica x chi non lo sapesse (come me fino a poco tempo fà) Una parete in cartongesso è costituita da una struttura portante fatta di profili in acciaio zincato posati in verticale ed orizzontale.
Al telaio vengono fissate delle lastre con interno in gesso robusto, rivestito con cartone speciale ad alta resistenza meccanica. I giunti tra lastra e lastra vengono poi stuccati e rinforzati con apposito nastro, con lo scopo di mascherare i collegamenti e gli ancoraggi, in genere realizzati con viti autofilettanti.
Vengono anche aggiunti nell'intercapedine dei pannelli isolanti in lana di roccia ottenendo a detta del costruttore ottimi risultati di isolamento termico ed acustico.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito e soprattutto se qualcuno vive in una casa costruita con questo sistema. Il dubbio maggiore che ho come credo sia x tutti è la preoccupazione di non riuscire ad appendere quadri di un certo peso piuttosto che dover far impazzire l'arredatore x il montaggio della cucina ed eventuali mobili sospesi in soggiorno.
Grazie a tutti.
Ivan
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 12:21
    Il quadro di un certo peso (va beh fino a un certo punto) starà anche su utilizzando gli appositi tasselli, scordati di appendere pensili in pressato pieni di roba o tutta la cucina perché mi viene da ridere....a meno che non intercetti la struttura che raccomando possa essere veramente di acciaio zincato o legno spesso e molto robusta.

    Non so che pannelli usa, ma in genere il cartongesso è un centimetro circa (12,5mm).

    Io aumenterò una parete di spessore che divide bagno da camera da letto, è solo un tramezzo da 8 cm e farò come hai scritto tu, lana di roccia o polistirene, solo per motivi acustici.
    E' mia intenzione appenderci solo un quadretto !!!

    Cavolo però tirar su un tramezzo, micca ci vuole Mandrake !!!!

  • clmplg
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Gennaio 2007, alle ore 23:06
    ...
    Cavolo però tirar su un tramezzo, micca ci vuole Mandrake
    Condivido...
    Io ho fatto realizzare una parete in cartongesso coibentato (pannello/lana di roccia o vetro,non ricordo/pannello) tra garage e salotto e non mi lamento così un domani se la tolgo sul pavimento e soffitto non rimangono segni, am vuoi mettere con una muratura.
    Al piano superiore ho solo tramezze e mi son pentito di non avere fatto i muri con il bimattone invece che con la foratella da 8cm, prova a far passare tubi dei bagni e corrugato e vedi che tribolazione, senza contare l'eventuale insonorizzazione che ha me è andata bene perché tra ogni camera da letto c'è una stanza intermedia bagno o ripostiglio...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 08:41
    Purtroppo da noi è così tanto radicata la tradizione edile che sistemi innovativi in ogni aspetto del loro impiego e performanti cone il cartongesso trovano limiti applicativi.
    il motivo di questo sta nella mancanza di una reale conoscenza applicativa dei sistemi a disposizione per cui il giudizio pende a favore del sistema o metodo che si conosce meglio.

    per dovere di cronaca al cartongesso si possono attaccare lavandini, wc a parete, pensili, e qualunque cosa si voglia. si realizzano librerie e scaffalature sospese, quadri pesanti ....

    con una progettazione attenta e si può ottenere tutto questo. e fare poco sporco, soprattutto in abitazioni già arredate, vissute, dove il disagio e lo spazio devono essere ridotte al minimo.

  • waletita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 10:14
    Io ho fatto costruire una casa in legno e gli interni sono tutti in cartongesso ti assicuro che a parte la cucina e una mensola dove ho previsto un ancoraggio supplementare io mi trovo benissimo ciao


  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 18:24
    La possibilita c'è eccome ti fai segnalare dove ci dono i montanti e ti puoi appendere di tutto ,i quadri di peso fino a 50 kg con gli apporiti tasselli ,tieni conto che quando faccio il cartongesso tengo bene a mente il telaio interno , che comunque partendo dal muro per esempio ha un montante ogni 60 cm

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 18:41
    Infatti così è giusto, ma fissare un bel pensile della cucina sul cartongesso e basta.....bah, quanto meno qualche crepa sui giunti....

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 19:10
    Devo montare comunque le barre portapensili ,poi le fissi con delle parcher autofilettanti ai montanti e ci carichi quello che vuoi ,io ho un LCD da 40 pollici da un anno no forza sulla parete lavora sul telaio ,il cartongesso da solo rigidità alla struttura

  • daygo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Gennaio 2007, alle ore 22:51
    Beh...grazie mille x il tuo commento...ora mi sento molto meglio


    purtroppo da noi è così tanto radicata la tradizione edile che sistemi innovativi in ogni aspetto del loro impiego e performanti cone il cartongesso trovano limiti applicativi.
    il motivo di questo sta nella mancanza di una reale conoscenza applicativa dei sistemi a disposizione per cui il giudizio pende a favore del sistema o metodo che si conosce meglio.

    per dovere di cronaca al cartongesso si possono attaccare lavandini, wc a parete, pensili, e qualunque cosa si voglia. si realizzano librerie e scaffalature sospese, quadri pesanti ....

    con una progettazione attenta e si può ottenere tutto questo. e fare poco sporco, soprattutto in abitazioni già arredate, vissute, dove il disagio e lo spazio devono essere ridotte al minimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI