• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-12 21:03:18

Oggetto misterioso per idraulici


Cucu17
login
12 Ottobre 2006 ore 16:38 9
Ciao, da poco ho preso possesso di una casa già vecchiotta e quando ho cercato di aprire il rubinetto generale dell'acqua mi sono accorto che l'acqua non arrivava e che l'oggetto misterioso della foto gocciolava, credo sia otturato... Ma vorrei sapere cos'è?????
Naturalmente sostituirò tutto il gruppo dei due rubinetti e dell'oggetto strano con una tubatura in plastica nuova.

http://xs.to/xs.php?f=bt111.jpg&h=xs307&d=06414

Ciao e grazie a chi mi saprà rispondere
  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 16:54
    L'oggetto misterioso in questione non è altro che un riduttore di pressione per la rete idrica.
    Semplicemente si è bloccato e non fà passare acqua. Ti conviene smontare tutto e rimettere una chiave d'arresto nuova.
    In caso di pressione eccessiva, prevedi l'installazione di un riduttore Braukman con prefiltro incorporato e vai tranquillo...
    Saluti.
    PS

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 17:15
    Ok, grazie
    Ma è proprio necessario metterne uno??
    Che problemi puo dare se non c'è??
    Inoltre scusa se aprofitto, ma per il rubinettino piccolo per svuotare la tubatura (come quello della foto) devo rimetterne uno oppure non serve??

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 17:43
    Un semplice riduttore di pressione ,niente di cui preoccuparsi piu di tanto,smontare il tutto montare un nuovo riduttore,va bene quello gia consigliato ma preferisco caleffi ,monta un manometro e tara il riduttore a 3ate max 3,5 ,magari un bel riduttore da 1".
    Non montando il riduttore in zone dove c'è molta pressione potresti spaccare la caldaia le tubazioni,sul circuito sanitario acqua calda viene montata una valvola di sicurezza a sei ate,se superi quella pressione allaghi tutto,consiglio un riduttore piu grande in quanto esso ha una molla piu lunga e riesce a recuperare non arrivando quasi mai a fine corsa

  • brunello96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 17:49
    Ma il contatore dell'acqua non ce l'hai o non e' inquadrato nella foto?
    Ma comunque non e' detto che ti serva ancora il riduttore. accertatene

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 18:03
    Montare un riduttore di pressione di qualsiasi marca basta che sia effisciente permette di fare funzionare al meglio una caldaia murale instantanea per esempio, oppure riduce i rischi di guasto sugli elettrrodomestici ... etc oltre che quello che dice Radiante.

    Ovviamente, l'acqua è sempre soggetta ad incrostare alla lunga e un minimo di manutenzione sarà necessario in caso di "grippaggio".

    Il rubinetto di spurgo è un accorgimento per lo svuotamento della linea in caso di manutenzione, si può anche fare a meno.

    Saluti.
    PS

  • cucu17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 18:40
    Il contatore non è inquadrato perché è in un tombino all'esterno della casa insieme ad una chiave d'arresto dell'acqua.

    Grazie per i vostri consigli
    Ciao a tutti

  • brunello96
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 19:46
    X consultec :Scusa ma in casa tua hai un riduttore di pressione?
    Il riduttore secondo me e' incocepibile se montato dove c'è una pressione normale (1.5-2 bar). Sinceramente non ne avevo mai visti finora in un impianto sanitario. ciao

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 20:45
    Ovviamente il riduttore viene montato dove e se necessario ...

    Mi riferisco al fatto che se in quella casa esisteva un riduttore di pressione, significa che era necessario.

    La cosa migliore è provare la rete con un manometro e passa la paura.

    Nel mio mestiere (faccio "l'idraulico") e è cosa comune che l'utente vive con pressione al di sopra della norma senza saperlo subendo quotidianamente guasti improvisi e malfunzionamento degli apparecchi in casa.

    Saluti.
    PS

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Ottobre 2006, alle ore 21:03
    Quando ci vuole ci vuole,dipende da il tipo di acquedotto qui al mio paese usiamo sempre contratti forfettari senza contatore che costringe a mettere cisterne e gruppi pompe,a 10 km da qui l'acquedotto in inverno supera anche le 10 ate li riduttori di pressione ma di quelli tosti,oppure anche li cisterna e pompa per evitare che l'acquedotto spacchi tutto,le variabili sono parecchie va controllato tutto bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI