• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-01-29 17:48:25

Muro che si sgretola: forse umidità di risalita?


Buongiorno,
Purtroppo devo riproporre la discussione che ho postato mesi fa.
Da qualche tempo, il muro perimetrale della sala, al piano terra, vicino al battiscopa, si sta sgretolando
La casa è una villetta a schiera di nuova costruzione e all'esterno del muro c’è la pavimentazione dell'ingresso (dove non ho notato nessuna crepa).
La stanza è al piano terra, sotto ho la taverna, ed in corrispondenza del muro della sala, non ci sono né macché di muffa, né rigonfiamenti.
Che problema può essere?
Mesi fa avevo già chiamato il costruttore, che avendo ipotizzato la presenza di qualche fessura nelle fughe della pavimentazione esterna, si è limitato a sigillare tutto con il silicone. Ora il problema si è presentato ancora peggio di prima
Grazie
Modificato il 28 Gennaio 2021 ore 08:43
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Gennaio 2021, alle ore 18:07
    Buonasera, non mi esprimo sulle cause, anche se posso immaginare vi sia qualche problema con l'isolamento termico. Pacificamente, comunque, il vizio/grave difetto rientra nella garanzia di cui all'art. 1669 c.c. e al D. Lgs. 122/2005, a carico del costruttore. Lei ha diritto, quindi, che il problema sia eliminato, se eliminabile, senza spesa alcuna a carico Suo.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2021, alle ore 17:08
    Ciao!a occhio sembrerebbe un risultato dato dalla colla di quando e stato incollato il battiscopa, senza poi aver carteggiato a fondo il collante, prima di passare il fondo o la successiva pittura.Motivo x cui col tempo la pittura vicino al battiscopa si sfarina da sola perchè al di sotto vi sono ancora le tracce del collante.Ovviamente è un mio mero parere x quanto possa immaginare senza controllare sul posto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 29 Gennaio 2021, alle ore 17:48
    Ciao!a occhio sembrerebbe un risultato dato dalla colla di quando e stato incollato il battiscopa, senza poi aver carteggiato a fondo il collante, prima di passare il fondo o la successiva pittura.Motivo x cui col tempo la pittura vicino al battiscopa si sfarina da sola perchè al di sotto vi sono ancora le tracce del collante.Ovviamente è un mio mero parere x quanto possa immaginare senza controllare sul posto.
    Grazie Jovis.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mds89
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e scrivo per chiedere un parere a chi è senza dubbio più esperto di me in materia.Nella camera da letto della casa in cui vivo...
mds89 19 Febbraio 2019 ore 15:38 3
Notizie che trattano Muro che si sgretola: forse umidità di risalita? che potrebbero interessarti


Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternative

Risanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo?

Come risolvere il problema dell'umidità di risalita

Risanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa

Umidità ascendente risanare con intonaco traspirante

Risanamento umidità - Ecco alcune possibili soluzioni per combattere in modo semplice e veloce il problema dell'umidità di risalita dal sottosuolo che attanaglia le nostre abitazioni.

Come eliminare il salnitro dai muri

Facciate e pareti - Il salnitro è un agente dannoso sia per le superfici che per l'intera muratura e può essere eliminato tramite una ditta specializzata o con prodotti specifici.

Danni da umidità di risalita: cosa dice la Legge

Risanamento umidità - Se l'immobile non è stato costruito secondo la regola dell'arte, l'umidità di risalita manifestatasi può essere considerata grave difetto ai sensi dell'art. 1669.

Risanamento di un vano scale

Risanamento umidità - L'intervento descritto in questo articolo riguarda alcuni lavori di risanamento dall'umidità che hanno interessato il vano scale di una villetta privata.

Una centralina antimuffa

Impianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it

Barriere chimiche contro l'umidità di risalita capillare

Risanamento umidità - Uno dei sistemi più efficaci per proteggere un edificio dall'umidità di risalita consiste nel creare una barriera chimica iniettando appositi prodotti nelle murature.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI