• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-12 10:51:56

Muri portanti - 21328


Mieda
login
11 Agosto 2008 ore 15:16 3
Ciao a tutti
sono una nuova utente, ho letto alcune delle vostre discussione e credo che mi possiate dare un consiglio: devo costruire casa in un paese di zona climatica C.
In alcune discussioni ho letto due possibili alternative: poroton + cappotto o gasbeton.
Per quanto riguarda la zona C, il solo poroton non è sufficiente?

Grazie mille per le eventuali risposte!
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Agosto 2008, alle ore 09:47
    Ciao a tutti
    sono una nuova utente, ho letto alcune delle vostre discussione e credo che mi possiate dare un consiglio: devo costruire casa in un paese di zona climatica C.
    In alcune discussioni ho letto due possibili alternative: poroton + cappotto o gasbeton.
    Per quanto riguarda la zona C, il solo poroton non è sufficiente?

    Grazie mille per le eventuali risposte

    ZONA climatica Strutture opache verticali Finestre comprensive di infissi
    U (W/m2K) U(W/m2K)
    A 0,72 5,0
    B 0,54 3,6
    C 0.46 3,0
    D 0,40 2,8
    E 0,37 2,5
    F 0,35 2,2

    Queste sono i valori minimi di conducibilità termica ammessi per la detrazione fiscale del 55% (non valida per le nuove costruzioni) ma che possono dare un orientamento per la realizzazione delle nuove abitazioni.

    Per informazioni dettagliate e a livello divulgativo linkati al sito Enea sezione opuscoli:
    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/opuscoli.htm

    Se visiti un qualsiasi sito di produttore di materiali da costruzioni - cappotti o poroton vedrai che ci sono i dati su ogni componente edilizio per potere mettere in relazione i dati di tabella sopra riportati con quelli della tipologia edilizia che intendi realizzare.

    Per ottenere l'isolamento e la permeabilità al vapore necessaria per il benessere termo igrometrico degli abitanti sono tutte soluzioni valide .

    Si tratta di eseguire la costruzione in modo corretto e quindi evitando ponti termici e adottando i corretti spessori di muratura variabili a secondad el tipo di elemento murario scelto.

    Il progettista a cui ti affiderai per la realizzazione ti darà risposte chiare mettendo in evidenza le varie possibilità anche facendo riferimento alla normativa urbanistica presente in luogo e alle tue necessità

    Ciao Max

  • mieda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Agosto 2008, alle ore 10:37
    Innanzitutto grazie per le indicazioni.

    ho consultato la scheda tecnica del poroton e da quello che ho capito il muro da 30 con un intonaco normale non è sufficiente, puoi darmi conferma?

    http://www.edilportale.com/EdilCatalogo ... dotto=4241

    Per quanto riguarda i ponti termici, se ho capito bene facendo i muri portanti anzichè la struttura in c.a. e poi riempire non dovrebbero esserci problemi ...giusto?

    Grazie

    daniela

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Agosto 2008, alle ore 10:51
    Innanzitutto grazie per le indicazioni.

    ho consultato la scheda tecnica del poroton e da quello che ho capito il muro da 30 con un intonaco normale non è sufficiente, puoi darmi conferma?

    http://www.edilportale.com/EdilCatalogo ... dotto=4241

    Per quanto riguarda i ponti termici, se ho capito bene facendo i muri portanti anzichè la struttura in c.a. e poi riempire non dovrebbero esserci problemi ...giusto?

    Grazie

    daniela

    Mettendo il materiale da intonaco Isoltorres 2 cm (vedi tuo link) rientri nella trasmittanza specificata.

    Il problema strutturale è di altra natura e dipende anche dalla normativa sismica a cui devi sottostare. I ponti termici si eliminano progettando adeguatamente la struttura in c.a. in modo che anche questa sia isolata termicamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI