• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-22 17:02:43

Muffa da condensa


The_sarge_81
login
22 Aprile 2013 ore 10:38 1
Salve a tutti, premetto che sono nuovo, e quindi un saluto ed un ringraziamento a tutti è doveroso .

Passo subito ad esporvi il mio problema, dopo la ristrutturazione interna, con annesso cambio degli infissi, abbiamo avuto un problema che i precedenti inquilini non avevano, ovvero si è formata muffa da condensa sulla parete nord dietro due armadi. Il problema è stato tale da rovinarci gli schienali di entrambi gli armadi, ma la muffa non si è presentata in nessun'altra stanza.

La soluzione che abbiamo immediatamente applicato, è stato di sanificare le due pareti, con trattamento antimuffa, sanificante, e riverniciatura con antimuffa, in più stiamo tenendo acceso 24h su 24h un deumidificatore alternandolo tra le due stanze, e devo ammettere che buttiamo via almeno 4L di acqua al giorno.

Ovviamente questa è una soluzione solo provvisoria e stiamo pensando ad un intervento più decisivo sull'esterno, e per questo vi chiedo un consiglio, soldi ce ne sono davvero pochi e i vari interventi proposti sono:
1) Cappotto esterno di 10cm in polistirolo sulla parete nord (la parete interessata) e ripristino intonaco con intonaco termico parete ovest.
Oppure
2) Impianto di ventilazione forzata nelle due camere, e ripristino intonaco esterno.

In un altro thread ho letto che il cappotto o si fa su tutte le pareti o non vale la pena, il problema è che sulle altre pareti ci sono porte e finestre, mentre la parete nord è completamente vuota.
Voi cosa mi consigliereste di fare?

Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 22 Aprile 2013, alle ore 17:02
    La prima cosa da verificare è se hai anche condensa oltre che muffa, tieni presente che la muffa si sviluppa sul lungo periodo mentre la condensa è sporadica di certe situazioni estreme, per tanto le due cose non solo necessariamente legate tra loro

    il problema si è creato sostituendo gli infissi l'unica soluzione rapida ed economica è la ventilazione con recupero di calore ed un trattamento antimuffa a permanenza attiva su tutte le pareti ove si è presentato il problema, ovviamente la superficie va sanificata in profondità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI