• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-22 17:02:43

Muffa da condensa


The_sarge_81
login
22 Aprile 2013 ore 10:38 1
Salve a tutti, premetto che sono nuovo, e quindi un saluto ed un ringraziamento a tutti è doveroso .

Passo subito ad esporvi il mio problema, dopo la ristrutturazione interna, con annesso cambio degli infissi, abbiamo avuto un problema che i precedenti inquilini non avevano, ovvero si è formata muffa da condensa sulla parete nord dietro due armadi. Il problema è stato tale da rovinarci gli schienali di entrambi gli armadi, ma la muffa non si è presentata in nessun'altra stanza.

La soluzione che abbiamo immediatamente applicato, è stato di sanificare le due pareti, con trattamento antimuffa, sanificante, e riverniciatura con antimuffa, in più stiamo tenendo acceso 24h su 24h un deumidificatore alternandolo tra le due stanze, e devo ammettere che buttiamo via almeno 4L di acqua al giorno.

Ovviamente questa è una soluzione solo provvisoria e stiamo pensando ad un intervento più decisivo sull'esterno, e per questo vi chiedo un consiglio, soldi ce ne sono davvero pochi e i vari interventi proposti sono:
1) Cappotto esterno di 10cm in polistirolo sulla parete nord (la parete interessata) e ripristino intonaco con intonaco termico parete ovest.
Oppure
2) Impianto di ventilazione forzata nelle due camere, e ripristino intonaco esterno.

In un altro thread ho letto che il cappotto o si fa su tutte le pareti o non vale la pena, il problema è che sulle altre pareti ci sono porte e finestre, mentre la parete nord è completamente vuota.
Voi cosa mi consigliereste di fare?

Ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 22 Aprile 2013, alle ore 17:02
    La prima cosa da verificare è se hai anche condensa oltre che muffa, tieni presente che la muffa si sviluppa sul lungo periodo mentre la condensa è sporadica di certe situazioni estreme, per tanto le due cose non solo necessariamente legate tra loro

    il problema si è creato sostituendo gli infissi l'unica soluzione rapida ed economica è la ventilazione con recupero di calore ed un trattamento antimuffa a permanenza attiva su tutte le pareti ove si è presentato il problema, ovviamente la superficie va sanificata in profondità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI