• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-09-13 13:02:38

Monolocali abusivi, si possono affittare?


Beatricecedras
login
11 Settembre 2016 ore 13:51 2
Il proprietario dove sono in affitto anni fa' ha diviso il bilocale, ricavandone 2 monolocali, non dichiarando i lavori, quindi risulterebbe un intervento abusivo.
Volevo sapere se può affittarli.
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2016, alle ore 10:57 - ultima modifica: Martedì 13 Settembre 2016, all or 11:00
    Ciao! io non sono un grande esperto in materia ma non ti ha avvisato quando stava facendo i lavori?
    un mio cruccio... ma poi l'ingresso è in comune oppure a creato un disimpegno, sai giusto per capire meglio io vado immaginando un portone blindato d'ingresso e poi? forse altri due portoncini singoli...Cmq credo sia meglio che tu riposti il tuo problema nel forum Tutela consumatori, magari qualche esperto in materia ti potrà essere d'aiuto...:-((

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Settembre 2016, alle ore 13:02
    No, non può, a meno ovviamente di affittarli in nero. Ma hai un contratto di affitto? Non si possono nemmeno vendere, il frazionamento abusivo è ancheun abuso abbastanza raro.
    Che superficie hanno i due monolocali?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se l'ultimo canone d'affitto viene pagato a distanza di qualche giorno della richiesta di cessazione del contratto, non è prevista l'indennità di avviamento per il...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando si parla di ravvidemento operoso, esattamente, cosa vuol dire? In quali casi si può pagare la sanzione ridotta? Solo se si opta per un contratto d'affito a cedolare...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:52 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Notizie che trattano Monolocali abusivi, si possono affittare? che potrebbero interessarti


Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione

Abuso edilizio e ordine di demolizione

Leggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento

L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Come sapere se un immobile ha un abuso edilizio

Leggi e Normative Tecniche - Come poter verificare se un immobile presenta degli abusi edilizi: confronto con la planimetria della casa, controllo dei progetti e certificato di stato legittimità

Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%?

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?

Come sanare un abuso edilizio ereditato

Leggi e Normative Tecniche - Ereditare un immobile abusivo può essere un problema. Demolizione, vendita, divisione della comunione sono le questioni che dovrà affrontare chi eredita.

Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condono

Leggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI