• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-07 14:31:19

Misurazioni di inquinanti indoor


Ngald
login
05 Ottobre 2011 ore 16:27 9
Ciao

qualcuno svolge servizio di misura inquinati indoor ?
a casa (solo a casa) mi sento intontito e con un malessere costante. Ecluso CO.

Le possibili cuase che mi vengono in mente sono la formaldeide dei mobili (10 anni), i colori del muro (marmorino+cera), infiltrazioni dai vicini.
Inquinanti biologici (ristagni va sa sapere dove)
Contatori elettrici..

Già chiesto all'arpav, hanno risposto arrangiati.
se qualcuno mi può fare un rilievo mi salva.

Ridinpingere, buttare i mobili, il pavimento, .., a caso non mi sembra saggio. Vorrei individuare l'inquinante.

grazie ciao nicola
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 5 Ottobre 2011, alle ore 18:06
    Mi viene in mente una cosa ....

    I tuoi ospiti non hanno mai accusato il tuo stesso malore ??

    Hai per caso steso delle pitture additivate con antimuffa ?

    Io proprio quest' anno ho avuto una pessima esperienza in merito, non sono riuscito a dormire in camera per un mese
    praticamente ho tenuto i vetri aperti tutta estate ed ancora si sente un p'ò di odore ed è stata l'unica stanza dove ho usato una normale idropittura voc 0 però con l'additivo antimuffa

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Ottobre 2011, alle ore 18:12
    Se fosse capitato in inverno sarebbe stato peggio...
    solitamente l'additivo antimuffa utilizzato nelle comuni idropitture è liquido, e per ciò volatile, quindi anche inalabile.
    sublimando viene respirato e contemporaneamente il supporto se ne impoverisce irrimediabilmente, perdendo efficacia nel breve periodo.
    meglio utilizzare degli antimuffa a permanenza attiva con antibatterico solido e non diluibile in acqua.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 07:34
    Io investire qualche 100 euro e chiamerei una ditta a sto punto..

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 10:38
    Direi che bisogna procedere alla misurazione della presenza di inquinanti a seguito di sopralluogo. Bisognerà andare per tentativi, quindi non si può allo stato attuale valutare un costo complessivo, che comunque si aggira in alcune centinaia di Euro. Poi si individueranno le corrette tecniche di bonifica per risolvere definitivamente il problema. E su questo allo stato attuale non si può proprio fare alcun tipo di valutazione economica. I tempi necessari sono di alcune settimane o mesi e la tecnica è quella delle fiale campionatrici. Sia le fiale che la modalità di misurazione rispondono alle norme attualmente vigenti in Italia. Come ordine di grandezza, fra misurazione, progetto di bonifica, smaltimento di elementi inquinati, e ripristino con materiali specifici, metti in conto alcune migliaia di Euro.

    Saluti

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 14:48
    Io investirei più che volentieri del denaro.
    il problema è che non trovo chi lo fa.

    una ditta privata... misura il componente X.
    se allora lo sapessi avrei già risolto.

    mi serve una indagine ad ampio spettro !!!

    ho interpellato sia l'uffico igiene dell'asl che l'arpav
    è in questi momenti che capisco quanto male va l'Italia
    mi hanno risposto in sostanza "arrangiati".

    se qualcuno ha PROPOSTE OPERATIVE si faccia avanti.

    GRAZIE nicola

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 15:34
    Rivolgiti ai tecnici che fanno i rilievi ambientali per le aziende, dovresti trovarne parecchi se sei in una zona abbastanza produttiva. Spieghi la situazione e, se èuno in gamba, si fa un'idea più o meno di cosa cercare ...

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 20:28
    Avevo chiesto un aproposta operativa
    non ulteriori commenti

    grazie

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2011, alle ore 21:10
    Io posso svolgere questo tipo di indagine e posso progettare l'intervento di bonifica dell'immobile inquinato, con misurazioni certificate sia pre-intervento che post.
    Dov'è ubicata la costruzione?

    Saluti

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Ottobre 2011, alle ore 14:31
    Abito a metà tra Padova e Venezia.
    comoda l'autostrada.

    l' appartamenteo non è nulla di eccezionale, 80mq pt.
    Riscaldamento autonomo, già controllato CO.
    muri da 30 in poroton

    il problema è cominciato IN APPARENZA dopo che ho
    -- cambiato caldaia e tuberie (tiraggio aria esterna)
    -- cambiato termosifoni
    -- installato termostato separato in bagno
    -- ritoccato il marmorino su tutte le stanze+cera
    Prima c'era il marmorino, ma senza cera.


    Come già scritto su altri msg qui io soffo di allergia agli acari e di ipertensione, ma non credo siano la causa.

    GRAZIE nicola

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI