menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2018-01-23 16:28:08

Lavori in casa superificie illuminata


Robertorevello
login
22 Gennaio 2018 ore 19:18 3
Un saluto a tutti e una preghiera di aiuto:
due anni fa ho abbattuto un muro perimetrale, di fatto eliminando un corridoio a L e creando così un soggiorno molto grande, mentre di fatto il progetto e le variazioni al catasto prevedevano solo una apertura fino a 2,5 di altezza solo da un lato.
Adesso la situazione non é regolare per mancato rispetto della illuminazione in rapporto alla superficie, pur essendo di fatto così una casa più luminosa e gradevole.
Adesso ho messo in vendita la casa.
Chi acquista dovrebbe ovviamente accettare lo stato dei fatti. Il dubbio é: se viene un perito per il mutuo di acquisto inibirebbe la concessione del mutuo per l'acquirente, non trovando la situazione coincidente con la visura catastale?
Potrei sanare l'irregolarità?
Se no, cosa mi resta da fare?
Faccio ripristinare lo stato catastale in cartongesso e poi, se l'acquirente vuole, faccio abbattere di nuovo dopo che il perito ha constatato la regolarità?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.
Un saluto.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2018, alle ore 12:14 - ultima modifica: Martedì 23 Gennaio 2018, all or 12:15
    Ciao,
    io sarei per regolarizzare tutto, prima della vendita.

    Lancerei poi la palla al nuovo proprietario lasciandolo libero di fare quello che meglio crede.:-((

  • robertorevello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Gennaio 2018, alle ore 14:41
    Grazie, quindi cosa mi consigli, di ripristinare lo stato da piantina rifacendo i muri? O posso regolarizzare in qualche altro modo ?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Robertorevello
    Martedì 23 Gennaio 2018, alle ore 16:28 - ultima modifica: Martedì 23 Gennaio 2018, all or 16:30
    Grazie, quindi cosa mi consigli, di ripristinare lo stato da piantina rifacendo i muri? O posso regolarizzare in qualche altro modo ?
    Devi parlare con un tecnico, non so se puoi usufruire di condoni, altrimenti riportare la situazione come da catasto.
    Aquesto punto non avresti vizi di forma per la vendita.:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img margherita88
Buongiorno, ho da poco acquistato una villetta a schiera relizzata alla fine degli anni 90.L'immobile fa parte di un complesso più ampio con volumi identici al mio (quindi...
margherita88 22 Novembre 2022 ore 10:32 2
Notizie che trattano Lavori in casa superificie illuminata che potrebbero interessarti


M'illumino di meno 2010 Risparmio energetico

Impianti rinnovabili - Anche l'anno scorso abbiamo ricordato l'iniziativa M'illumino di meno, inventata e promossa dalla trasmissione radiofonica di Radio 2 Caterpillar

Mostre e progetti architettonici al Marmomac

Architettura - Rassegna leader nel mondo con oltre 1500 espositori da 56 Paesi e 56 mila operatori professionali su una superficie di 77.782 metri quadrati, Marmomac.

Pothos

Piante - Bella da vedere e facile da curare: è il Pothos, una delle sempreverdi più diffuse nelle nostre case. Eccovi qualche suggerimento per la cura della vostra pianta.

Caminetti elettrici ad acqua: consumi e funzionamento

Impianti di riscaldamento - Un camino elettrico ad acqua funziona tramite nebulizzazione dell'acqua, alcuni modelli possono anche produrre calore mentre altri hanno solo funzione estetica.

Come progettare cucina, salotto e studio in 30 mq

Zona living - Come progettare cucina salotto e studio in 30 mq: nuove pareti e geometrie in cartongesso, per creare un arioso open space con angolo cottura e una stanza studio

Come progettare un locale lavanderia in casa

Soluzioni progettuali - Progetto su disegno per un locale lavanderia con lavatrice, asciugatrice, lavatoio, zona stireria e arredi a misura, creando un'attrezzata stanza multifunzione.

Come dividere in modo funzionale un monolocale di 58 mq

Soluzioni progettuali - Dividere un monolocale di 58 mq: ampliamento del bagno, pareti in legno per separare zona giorno e notte con ripostiglio, creando ambienti luminosi e funzionali
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI