Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La ringrazio della celere risposta, in realtà ho già fatto in passato piccole riparazioni sul tetto. Il problema è: tralasciando quelle che possano essere o non essere la mia capacità, vorrei solo capire cosa la legge permette o meno di fare. Nel senso, se salgo sul tetto (per un qualsiasi motivo... anche per farmi una passegiata :-) ) sono "fuori" legge? E in qualsiasi caso... dove sta scritto cosa posso e non posso fare?“Salve,
condivido con Lei sul fare qualche lavoro in fai da te, ma se parliamo sopratutto del tema sicurezza dire di abbandonare interventi come quelli di salire sul tetto, lasciandoli fare a chi è esperto e professionista dove il lavoro lo può eseguire in tutta sicurezza.”
Salve,“La ringrazio della celere risposta, in realtà ho già fatto in passato piccole riparazioni sul tetto. Il problema è: tralasciando quelle che possano essere o non essere la mia capacità, vorrei solo capire cosa la legge permette o meno di fare. Nel senso, se salgo sul tetto (per un qualsiasi motivo... anche per farmi una passegiata :-) ) sono "fuori" legge? E in qualsiasi caso... dove sta scritto cosa posso e non posso fare?
So che la legge a volte è strana... ma perché posso arrampicarmi in montagna, ma magari "per sicurezza" non potrei sistemarmi il tetto?
Grazie ancora, buona giornata a tutti.”
Ciao,“Salve,
in aggiunta a quanto detto nel precedente post, colgo l'occasione x consigliarle la seguente lettura redazionale:.lavorincasa.it/edilizia-libera-lista-interventi-da-realizzare-senza-permessi
Saluti”
Salve Jovis,“Ciao,
da pochi giorni mio zio in campagna ha rifatto il vialetto del cortile che congiunge l'ingresso della casa con il portone pedonale.
Credo che non abbia richiesto nessun permesso comunale, speriamo bene.:-((”
Perbaccolina!“Ringrazio moltissimo tutti per le informazioni, il dubbio che mi resta pero' ?:
Si parla di lavori senza richiesta di permessi, ma siamo sicuri che il fatto che appunto "non richiedano permessi" significhi che possono essere realizzati da me stesso e quindi con il "fai da te"?Ringrazio moltissimo tutti per le informazioni, il dubbio che mi resta pero' è:
Si parla di lavori senza richiesta di permessi, ma siamo sicuri che il fatto che appunto "non richiedano permessi" significhi che possono essere realizzati da me stesso e quindi con il "fai da te"?
Ad esempio nella lista è presente la voce:Rifacimento intonaco esterno o riparazione grondaie e copertura tetto. Ma i lavori oltre i 2mt di altezza sono definiti "in quota" e quindi richiedono norme di sicurezza...pertanto mi verrebbe da pensare che non possano essere eseguiti "da chiunque". Oppure, essendo io responsabile di "me stesso" in questo caso non ci sono vincoli di legge? ovvero: faccio come credo, se mi faccio male affari miei?
Grazie ancora. Igor”
Ciao perdonami ma dal tono della risposta non capisco se è ironico o meno.. :-(. Potrei essere comunque d'accordo sulla sicurezza.. ma dovrebbe essere illegale arrampicarsi in montagna.. e il punto chiave e: dove sta scritto? Perché mi dicono che posso sostituire le tegole se non posso accedere al tetto?“Perbaccolina!
per quanto ne sappia io, di sicuro ci vorrà del personale tecnico specializzato, che possa lavorare in tutta sicurezza, o un direttore dei lavori...
fin che si trarra di scavare del terreno con la pala e metterci poi della ghiaia è un conto, ma fare dei zompi sul tetto, cribbio! ci vuole almeno il paracadute:-((((”
Ehhh! ti capisco ma il punto sta proprio nel trovare il limite, come in oni cosa senza rischiare.“ciao perdonami ma dal tono della risposta non capisco se è ironico o meno.. :-(. Potrei essere comunque d'accordo sulla sicurezza.. ma dovrebbe essere illegale arrampicarsi in montagna.. e il punto chiave e: dove sta scritto? Perché mi dicono che posso sostituire le tegole se non posso accedere al tetto?
Ciao e buona giornata!”
Ciao,“Scusate, provo a tirare le somme: Non esiste una normativa che regoli i lavori fai da te.
Pertanto l'unico modo di procedere è fare quello che si può entro i propri limiti, sperando che "nessuno dica niente"?
Mi lascia un pò perplesso... ammesso io abbia capito bene.
Buona serata a tutti!”
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di...
|
Buonasera, Avrei voglia di realizzare una nicchia su una parete esistente, su un angolo, tale per cui trasformerei l'attuale forma ad L in una C, da chiudere con ante. Le...
|
Buonasera, vorrei un consiglio per lo studio che sto sistemando in casa. Purtroppo è un ambiente piccolo e pensavo di creare un mobile sospeso a circa 150cm da terra, sotto...
|
Buongiorno, volevo porre un quesito in merito alla SCIA, il mio comune mi rilascerà autorizzazione per effettuare dei lavori di ristrutturazione (quindi non come...
|
Buongiorno a tutti, volevo sapere se fosse possibile autocotruirsi una tettoia avendo in mano il progetto completo o se fosse obbligatorio avvalersi di una ditta.Grazie...
|
Notizie che trattano Lavori fai da te che potrebbero interessarti
|
Autocostruzione e bioedilizia a Senigallia
Progettazione - Inaugurato in agosto, in provincia di Ancona, il primo cantiere residenziale ecosostenibile e di autocostruzione, che coinvolge persone di varie etnie.
|
Autocostruzione, Linee Guida in Puglia
Normative - Un'importante iniziativa che parte dalla Regione Puglia per favorire i processi di autocostruzione e autorecupero edilizi e contrastare il disagio abitativo.
|
Progettare con l'autocostruzione
Soluzioni progettuali - Con la crisi del mercato immobiliare e la scarsa possibilità di accedere ad un mutuo, una soluzione per potersi permettere una casa risiede nell'autocostruzione.
|
L'autocostruzione edilizia: una casa per tutti
Architettura - L'autocostruzione costituisce una soluzione all'emergenza abitativa e alla sostenibilità degli interventi edilizi, garantendo a tutti il diritto all'abitazione.
|
Autocostruzione: adesso in Toscana è più semplice
Leggi e Normative Tecniche - La Toscana, per semplificare una materia complessa, ha approvato le proprie Linee di indirizzo per la sicurezza nei cantieri di autocostruzione e di autorecupero.
|
Come preparare un intonaco in argilla low-cost
Bioedilizia - Gli intonaci in argilla si possono realizzare comprando della terra pronta o riutilizzando quella scavata in cantiere, con le giuste quantità di sabbia e paglia.
|
Lavori in Economia
Leggi e Normative Tecniche - Prima di svolgere lavori in economia è opportuno che il committente si informi se i lavori rientrano in quelle ammesse dalle normative nazionali e locali.
|
Caratteristiche e vantaggi dell'autorecupero
Restauro edile - L'autorecupero (simile all'autocostruzione) consiste nell'eseguire personalmente la ristrutturazione o recupero di edifici esistenti, spesso fatiscenti e abbandonati.
|
Una casa a 300 dollari ecosostenibile
Bioedilizia - Realizzare una casa quasi primitiva in grado di resistere alle condizioni impervie, dotate dei servizi necessari al vivere quotidiano per zone sottosviluppate.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |