Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-03-28 11:32:26

Lavaggio impianto di riscaldamento


Buonasera
l'idraulico che mi installerà la caldaia a condensazione (sostituzioone) dice che secondo lui il lavaggio dell'impianto non serve ...è vero?
Perchè altre fonti dicono il contrario
  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Marzo 2023, alle ore 09:57
    Dovrebbe spiegarti il motivo perchè secondo lui non serve ! La Norma UNI 8065 2019 precisa che il lavaggio dell' impianto è d'obbligo alla sostituzione della caldaia al fine di salvaguardare e preservare nel tempo la durata dello scambiatore di calore interno alla nuova caldaia. Se non si fa questa operazione si potrebbe danneggiare lo scambiatore con il rischio dirottura, blocco, intasamento in breve tempo o comunque in modo prematuro. Il lavaggio ottimizza il rendimento dell' impianto esistente, rimuovendo ossidazioni, depositi e ed icrostazioni.

  • isa23
    Isa23 Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Marzo 2023, alle ore 10:49
    Dice che ci sono due scuole di pensiero ....lavaggio si ,lavaggio no e la sua è questa , installerebbe comunque il defangatore ,che serve a proteggere lo scambiatore , è sufficiente?

  • claudiotermografia
    Claudiotermografia Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Marzo 2023, alle ore 11:32
    Signora non ci siamo capiti, il lavaggio in caso di sostituzione della caldaia è obbligatorio per LEGGE Vedi Decreto del Presidente della Repubblica 59/2009 ci dice, all'Articolo 4, punto 14, lettera A, per tanto qualsiasi argomentazione portata dal suo idraulico è vana e inutile. Non esistono scuole di pensiero, esistono norme tecniche e procedure, questa in particolare è fatta per tutelare il consumatore. Se per scuola di pensioero significa infrangere una norma e una legge stiamo freschi......

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianluca pediconi
Salve;Abito su due piani 90 mq in tutto.Attualmente ho un camino a legna che, se funziona tutto il giorno, mi scalda anche il secondo piano.Volevo passare ad una stufa a pellet...
gianluca pediconi 23 Settembre 2023 ore 13:31 2
Img marica gemminni
Buongiorno, vorrei acquistare una casa allo stato di fatto in cui è stato ultimato il massetto, ma non ci sono i pavimenti. Mi è stato detto che è presente...
marica gemminni 28 Agosto 2023 ore 23:32 4
Img jortua
SalveTemo che la caldaia BAXI (a camera stagna) tra non molto mi abbandonerà (ha 10 anni circa se non ricordo male), funziona benino, ma ogni tanto è rumorosa,...
jortua 21 Luglio 2023 ore 08:48 2
Img giovanni66abc
Salve, ho un quesito:sto valutando la sostituzione della caldaia ed ho chiesto dei preventivi con soluzioni sia per il 50% che per il 65%. Per il 65% vanno previste le valvole...
giovanni66abc 26 Giugno 2023 ore 11:29 1
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Notizie che trattano Lavaggio impianto di riscaldamento che potrebbero interessarti


Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Incentivi fino al 100% per la sostituzione di vecchi camini, stufe e caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bando della Regione Emilia Romagna per incentivi sino al 100% del costo per la sostituzione di vecchi sistemi di riscaldamento con nuovi ed efficienti dispositivi

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Novità per impianti di riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Dopo la climatizzazione estiva, da attuare nel rispetto dell'ambiente e all'insegna del massimo risparmio energetico, è ora di parlare di sistemi di riscaldamento che rispettino gli stessi requisiti.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Case green: basta agevolazioni per sostituire le vecchie caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La direttiva UE sulle Case Green prevede il divieto, a partire dal 1° gennaio 2024, di agevolazioni per le caldaie alimentate ancora con i combustibili fossili.

Manutenzione e accensione impianto riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Per un corretto funzionamento dell'impianto, un buon rendimento dello stesso, con il conseguente contenimento della spesa energetica è importante la manutenzione.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//