• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 07:30:53

Lana di vetro o lana di roccia?


Anonymous
login
26 Gennaio 2007 ore 12:47 7
Dovendo realizzare un controsoffitto, cosa preferireste fra i 2 materiali? Dal punto di vista dell'isolamento termico/acustico, a parita' di spessore, ci sono notevoli differenze? Come si comportano questi materiali in caso di leggera condensa o umidita'?
Grazie!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:33
    Più o meno i due prodotti si equivalgono e per realizzare isolazione termo/acustica in un controsoffitto sono l'ideale.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 15:48
    Il controsoffitto dovrebbe essere, dal basso: polistirene estruso 2 cm, lana di roccia 8 cm, aria (10 cm), lamiera.
    E' un problema l'intercapedine vuota? Sarebbe meglio riempirla? O magari mettere a contatto la lana di roccia con la lamiera? Insomma il suo potere isolante viene limitato se i pannelli di lana di roccia vengono poggiati sul controsoffitto ma superiormente non sono a contatto con altri materiali?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 15:46
    Per favore mi date una risposta per quanto riguarda l'intercapedine? E' importantissimo per noi e domani dobbiamo chiudere il soffitto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 18:07
    Lascia pure l'intercapedine, il cuscinetto d'aria contribuirà a rendere maggiore il potere isolante sopratutto acustico. Ciao. davide.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 18:09
    Grazie davvero!

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 22:05
    Non vorrei confonderti le idee però mi sembra di aver letto nelle varie discussioni relative all'isolamento che una intercapedine superiore ai 2 cm provoca il movimento di aria che quindi non giova all'isolamento.
    Saluti bolly

  • boro83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 07:30
    Guarda....se devi isolare cerca altri ,materiali oltre alle classike lane.... col tempo diventano tossiche...e a mio parere anke se si murano...nn sono il massimo..

    ormai sn prodotti sorpassati...se vai in una edilizia e kiedi info...t proporranno dei pannelli in stifferite estrusa x isolamento o altro estruso...x l'acustico invece m sembra d aver sentito di altri pannelli o prodotti appositi e innovativi..

    prova a sentire.!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI