• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 07:30:53

Lana di vetro o lana di roccia?


Anonymous
login
26 Gennaio 2007 ore 12:47 7
Dovendo realizzare un controsoffitto, cosa preferireste fra i 2 materiali? Dal punto di vista dell'isolamento termico/acustico, a parita' di spessore, ci sono notevoli differenze? Come si comportano questi materiali in caso di leggera condensa o umidita'?
Grazie!
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 13:33
    Più o meno i due prodotti si equivalgono e per realizzare isolazione termo/acustica in un controsoffitto sono l'ideale.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Gennaio 2007, alle ore 15:48
    Il controsoffitto dovrebbe essere, dal basso: polistirene estruso 2 cm, lana di roccia 8 cm, aria (10 cm), lamiera.
    E' un problema l'intercapedine vuota? Sarebbe meglio riempirla? O magari mettere a contatto la lana di roccia con la lamiera? Insomma il suo potere isolante viene limitato se i pannelli di lana di roccia vengono poggiati sul controsoffitto ma superiormente non sono a contatto con altri materiali?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 15:46
    Per favore mi date una risposta per quanto riguarda l'intercapedine? E' importantissimo per noi e domani dobbiamo chiudere il soffitto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 18:07
    Lascia pure l'intercapedine, il cuscinetto d'aria contribuirà a rendere maggiore il potere isolante sopratutto acustico. Ciao. davide.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 18:09
    Grazie davvero!

  • bolly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 22:05
    Non vorrei confonderti le idee però mi sembra di aver letto nelle varie discussioni relative all'isolamento che una intercapedine superiore ai 2 cm provoca il movimento di aria che quindi non giova all'isolamento.
    Saluti bolly

  • boro83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 07:30
    Guarda....se devi isolare cerca altri ,materiali oltre alle classike lane.... col tempo diventano tossiche...e a mio parere anke se si murano...nn sono il massimo..

    ormai sn prodotti sorpassati...se vai in una edilizia e kiedi info...t proporranno dei pannelli in stifferite estrusa x isolamento o altro estruso...x l'acustico invece m sembra d aver sentito di altri pannelli o prodotti appositi e innovativi..

    prova a sentire.!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:38 4
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI