• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-14 17:54:16

Kw inverter diversi dai pannelli fotovoltaici


Buongiorno a tutti,
mi ritrovo una casa con pannelli fotovoltaici da 1 kw e un inverter già installato da 3 kw.
Posso collegarli alla rete oppure non funziona o non ha senso?

Ho fatto visionare la casa a due ditte installatrici di pannelli fotovoltaici, mi hanno detto che così com'è, l'inverter non si accende, e che ho due strade, o aumento i pannelli o prendo un inverter da 1kw.
Ora invece un altro installatore mi sta dicendo che non è vero.
Non so che pesci prendere.

Vi ringrazio anticipatamente,
Elenia
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 14 Maggio 2021, alle ore 16:12
    I primi due non le hanno detto la verità.Ad ogni modo per collegare l'impianto in rete è necessario l'iter burocratico e tecnico presso il GSE, in caso contrario sarebbe un disasarto, in quanto non solo non godrebbe di alcun incentivo, ma rischia multa nel caso l'impianto non sia omolotato alle norme vigenti e di vedersi addebitata l'energia che produce ed immette in rete se il contatore non è stato abilitato dal suo fornitore alla bidirezionalità

  • eleniacatozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Venerdì 14 Maggio 2021, alle ore 17:54
    I primi due non le hanno detto la verità.Ad ogni modo per collegare l'impianto in rete è necessario l'iter burocratico e tecnico presso il GSE, in caso contrario sarebbe un disasarto, in quanto non solo non godrebbe di alcun incentivo, ma rischia multa nel caso l'impianto non sia omolotato alle norme vigenti e di vedersi addebitata l'energia che produce ed immette in rete se il contatore non è stato abilitato dal suo fornitore alla bidirezionalità
    Grazie mille. Sono sicura che non sono state fatte le pratiche presso il GSE, il contatore è bidirezionale, ma non penso che i pannelli al momento siano collegati alla rete. Cercherò qualcuno che mi supporti nella fase di allaccio e pratiche burocratiche allora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuseppe tolone
Buongiorno, come da titolo ho avuto la sfortuna di essere vittima del cambiamento climatico in Piemonte avendo la casa colpita da un fulmie che ha "cotto" l'impianto FV. Mi trovo...
giuseppe tolone 13 Settembre 2024 ore 18:56 1
Img ettore peyrot
Buongiorno a tutti.Ho appena installato un impianto fotovoltaico da 5,5 kW senza accumulo, con un inverter ibrido ZCS Azzuro 6000 W.Facendo una verifica sul display dell'inverter...
ettore peyrot 05 Novembre 2023 ore 16:52 1
Img giunya
Buongiorno,sto per iniziare i lavori di ristrutturazione presso l'immobile in cui vivo di mia proprietà.Usufuiremo del bonus 50% per la ristrutturazione e, ove possibile,...
giunya 26 Ottobre 2023 ore 16:27 2
Img unkman
Buongiorno, inizio un nuovo trend qui per chiedere informazioni relativamente al bonus ristrutturazione. Sto eseguendo una ristrutturazione e tra le altre cose ho acquistato da...
unkman 24 Luglio 2023 ore 17:00 3
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Notizie che trattano Kw inverter diversi dai pannelli fotovoltaici che potrebbero interessarti


Inverter di un impianto fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Le prestazioni dell'inverter influenzano le prestazioni complessive di un impianto fotovoltaico e per questo la sua corretta progettazione è determinante.

Generatore fotovoltaico

Impianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati.

Funzionamento e caratteristiche di un inverter fotovoltaico

Impianti rinnovabili - La componente principale di un impianto fotovoltaico è l'inverter, capace di convertire la corrente continua proveniente dal sole in corrente alternata

Impianto fotovoltaico: quanto costa e in quanto tempo recupero la spesa sostenuta?

Impianti rinnovabili - Quanto produce l'impianto fotovoltaico? Quanto costa e in quanto tempo recupero la spesa sostenuta? Ecco alcune risposte a chi vuole installare un Impianto FV.

Come è fatto un impianto fotovoltaico

Impianti rinnovabili - Un impianto fotovoltaico permette di trasformare in energia elettrica la luce del sole, non è tecnicamente molto complesso e si compone di pochi elementi.

Irrigazione Fotovoltaica

Irrigazione giardino - Con i pannelli fotovoltaici portabili si possono ridurre i costi di irrigazione di giardini o aree isolate, rendendo disponibile acqua ed energia elettrica.

Nuovi Inverter

Impianti - Lo scorso Aprile è stata pubblicata dall'AEEG la delibera 26 Aprile 2012, 165/2012/R/EEL che ha rivoluzionato i parametri di riferimento per gli inverter fotovoltaici.

Caratteristiche del fotovoltaico fai da te

Impianti rinnovabili - In questo articolo andremo a soffermarci sul kit fotovoltaico fai da te, un prodotto utile per chiunque voglia ottenere un risparmio notevole sui costi in bolletta

Fotovoltaico Termico

Impianti rinnovabili - I pannelli fotovoltaici possono produrre anche energia termica per poter integrare o soddisfare la richiesta di acqua calda sanitaria o di riscaldamento in casa.
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI