Grazie Arch-ily!“Se la resistenza dichiarata è veramente quella indicata andrei sul sicuro: esistono degli adesivi molto potenti, che in edilizia vengono addirittura utilizzati per incollare gli elementi di una facciata completamente vetrata (e ovviamente le lascio immaginare le conseguenze del distacco di una lastra di vetro con dimensioni di almeno un metro di lato in caso di caduta da un edificio alto) o perfino per consolidare elementi strutturali come le travi in legno (nel caso degli adesivi a base di resina epossidica).
Il problema semmai è proprio l'intonaco, che generalmente ha una scarsa resistenza a trazione.
Mi faccia capire: questo adesivo viene venduto per l'ancoraggio di mobili o lambadari a pareti e soffitti?
Mi faccia sapere...”
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?... |