Grazie Arch-ily!“Se la resistenza dichiarata è veramente quella indicata andrei sul sicuro: esistono degli adesivi molto potenti, che in edilizia vengono addirittura utilizzati per incollare gli elementi di una facciata completamente vetrata (e ovviamente le lascio immaginare le conseguenze del distacco di una lastra di vetro con dimensioni di almeno un metro di lato in caso di caduta da un edificio alto) o perfino per consolidare elementi strutturali come le travi in legno (nel caso degli adesivi a base di resina epossidica).
Il problema semmai è proprio l'intonaco, che generalmente ha una scarsa resistenza a trazione.
Mi faccia capire: questo adesivo viene venduto per l'ancoraggio di mobili o lambadari a pareti e soffitti?
Mi faccia sapere...”
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là... |
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?... |
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la... |
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale... |