• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-14 11:54:02

Kostrufiss per fissaggio piastra a soffitto


Thejohn
login
03 Ottobre 2015 ore 12:41 8
Un saluto a tutti,vi chiedo se a vostro parere è possibile incollare una piastra metallica 50x60cm al soffitto in camera, a cui mi appenderei (75kg) con anelli da ginnastica.
L'idea mi è stata suggerito da un preparato ferramenta della bergamasca, utilizzando questo prodotto innovativo Kostrufiss Evolution di Prochimica ( resistenza trazione 150kg/cm3 - https://www.youtube.com/watch?v=GmfFKlFwHVkhttps://www.youtube.com/watch?v=GmfFKlFwHVk), senza avere dubbi sulla tenuta.
Io sono un pò scettico. Da profano temo si possa "strappare" l'intonaco.
Purtroppo è tutto in mattoni forati e troppi problemi nel forare travetti (rischio di colpire tondini dovendomi spostare e stravolgendo la distanza necessaria).
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Ottobre 2015, alle ore 09:02
    Se la resistenza dichiarata è veramente quella indicata andrei sul sicuro: esistono degli adesivi molto potenti, che in edilizia vengono addirittura utilizzati per incollare gli elementi di una facciata completamente vetrata (e ovviamente le lascio immaginare le conseguenze del distacco di una lastra di vetro con dimensioni di almeno un metro di lato in caso di caduta da un edificio alto) o perfino per consolidare elementi strutturali come le travi in legno (nel caso degli adesivi a base di resina epossidica).
    Il problema semmai è proprio l'intonaco, che generalmente ha una scarsa resistenza a trazione.
    Mi faccia capire: questo adesivo viene venduto per l'ancoraggio di mobili o lambadari a pareti e soffitti?
    Mi faccia sapere...

  • thejohn
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Sabato 10 Ottobre 2015, alle ore 14:01
    Se la resistenza dichiarata è veramente quella indicata andrei sul sicuro: esistono degli adesivi molto potenti, che in edilizia vengono addirittura utilizzati per incollare gli elementi di una facciata completamente vetrata (e ovviamente le lascio immaginare le conseguenze del distacco di una lastra di vetro con dimensioni di almeno un metro di lato in caso di caduta da un edificio alto) o perfino per consolidare elementi strutturali come le travi in legno (nel caso degli adesivi a base di resina epossidica).
    Il problema semmai è proprio l'intonaco, che generalmente ha una scarsa resistenza a trazione.
    Mi faccia capire: questo adesivo viene venduto per l'ancoraggio di mobili o lambadari a pareti e soffitti?
    Mi faccia sapere...
    Grazie Arch-ily!
    Nel frattempo mi sono confrontato con altre persone che all'unanimità mi hanno bocciato completamente l'idea.Il problema è che il prodotto non si fissa ad un blocco di materiale quale metallo, legno, cemento, bensì alla pittura dell'intonaco che si sgretolerebbe subito. Detto ciò, ascolto molto volentieri la tua opinione :)
    Il prodotto non è venduto come adesivo per fissaggio lampadari a soffitto ma come adesivo monocomponente strutturale ideale per materiali da costruzione.
    Riporto la scheda tecnica: http://www.brecocenter.it/Pdf/Kostrufiss%20Rapid%20Strong%20Evolution.pdf


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Ottobre 2015, alle ore 09:10
    Il prodotto mi sembra buono: stavo pensando che si potrebbe asportare l'intonaco solo in corrispondenza dell piastr metallica da fssare, e procedere all'incollaggio dopo accurata puizia dell'intradosso del solaio per asportare tutte le tracce di polvere e intonaco che potrebbero compromettere la corretta adesione.

  • thejohn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2015, alle ore 22:28
    Grazie ancora Arch-ily ma la cosa inizia ad essere invasiva esteticamente e comunque non avendo certezze assolute non vorrei ritrovarmi in terra con una piastra di metallo in testa :DSe sei così gentile da ascoltarmi ancora, ho individuato in garage due lunghe travi portanti in cemento armato perimetrali al soffitto (fanno da angolo tra pareti soffitto), tutto il resto è in mattoni forati. Pensavo di fissarvi una barra angolare in modo che formi un angolo di 45° con ciascuna trave, che ne dici?
    Grazie:)

  • thejohn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Ottobre 2015, alle ore 22:34
    Ho caricato la foto delle travi : http://it.tinypic.com/r/23w6tew/8

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2015, alle ore 09:50
    Purtroppo non resco a visualizzare le foto delle travi.
    Potresti ricarcarle per favore?

  • thejohn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2015, alle ore 12:58
    Nel disegno ho messo solo due tasselli per piastra ma credo siano meglio 4 diametro 8

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Ottobre 2015, alle ore 11:54
    Purtroppo non riesco a visualizzare nemmeno il disegno, e senza immagine mi viene difficile aiutarla...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI