• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-22 12:44:09

Iva al 4% - 15758


Abbygold
login
21 Settembre 2007 ore 12:36 5
Parlando con il fornitore che mi venderà la termostufa o saputo che forse c'è la possibilità di pagare l'iva al 4% piuttosto che al 20%.
il tutto dovrebbe essere legato al discorso prima casa ..ma non ho ben capito come e stò cercando di informarmi qualcuno mi sa dire qualcosa in più ... e se è vera l'indicazione

Grazie a tutti
  • cosimo.furno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:51
    Se acquisti o costruisci la prima casa e non è definita di lusso puoi godere dell'iva al 4%.
    Il Certificato che attesta "casa non di lusso" lo rilascia il comune dove acquisti o costruisci casa.
    Nel tuo caso specifico per l'acquisto di una termostufa se hai il certificato puoi acqustare direttamente dal rivenditore.
    Saluti

  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 15:42
    E questo che mi hai detto vale anche se casa è stata costruita 8 anni fa e acquistata da me nel 2003 o solo per costruzioni o acquisti recenti?

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:53
    Tu non stai costruendo la 1° casa, caso mai stai ristrutturando l'impianto di riscaldamento, per cui dovrai presentare una DIA in comune per l'intervento che andrai a fare. Se si tratta di un ampliamento dell'attuale impianto, mediante installazione di una termo stufa in aggiunta credo che basti una semplice comunicazione senza la firma di un tecnico abilitato, cosa di cui ti dovrai accertare, dopo aver presentato la DIA puoi acquistare la stufa eventualmente con aliquota IVA al 10%, sempre che sia un tecnico ad installartela ed a fatturatela, se vuoi poi ti spiego meglio. La cosa + importante è che se supera il 70% come rendimento puoi sfruttare la detrazione irpef del 36%

  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 11:39
    Ciao Roberto,
    prima di tutto grazie per la risposta,
    la termostufa è data come rendimento all' 81% quindi dovrei rientrare nel discorso che dici tu.
    e poi per quanto riguarda l'installazione , ci penserà il fornitore direttamente emettendo fattura per prodotto + installazione

    questa è la situazione

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 12:44
    Bene. Previa informazione presso il tuo comune, senti se basta una semplice comunicazione di inizio lavori da inviare con raccomandata, oppure hai bisogno della firma di un tecnico. A questo punto, ma solo se presenti una Denuncia di Inizio Attività puoi richiedere l'applicazione dell'IVA al 10%. Attento però l'istallatore deve fatturare con voci distinte il costo della stufa e della manodopera per l'istallazione e degli eventuali altri prodotti necessari es: tubi raccordi ecc..., in quanto la stufa essendo un bene significativo viene assoggetta soltanto in parte ad aliquota del 10%. Se poi prima dell'inizio dei lavori effettui la comunicazione all'Agenzia delle Entrate di Pescara con appositi modelli, puoi usufruire della detrazione del 36% dell'importo dei lavori, compreso le spese tecniche, da scalare in 10 rate dall'irpef dell'anno. COsa + lunga da descrivere che da fare. Per maggiori info cerca anche su questo sito alla pagina fiscale, è spiegato bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI