• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-22 12:44:09

Iva al 4% - 15758


Abbygold
login
21 Settembre 2007 ore 12:36 5
Parlando con il fornitore che mi venderà la termostufa o saputo che forse c'è la possibilità di pagare l'iva al 4% piuttosto che al 20%.
il tutto dovrebbe essere legato al discorso prima casa ..ma non ho ben capito come e stò cercando di informarmi qualcuno mi sa dire qualcosa in più ... e se è vera l'indicazione

Grazie a tutti
  • cosimo.furno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 13:51
    Se acquisti o costruisci la prima casa e non è definita di lusso puoi godere dell'iva al 4%.
    Il Certificato che attesta "casa non di lusso" lo rilascia il comune dove acquisti o costruisci casa.
    Nel tuo caso specifico per l'acquisto di una termostufa se hai il certificato puoi acqustare direttamente dal rivenditore.
    Saluti

  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 15:42
    E questo che mi hai detto vale anche se casa è stata costruita 8 anni fa e acquistata da me nel 2003 o solo per costruzioni o acquisti recenti?

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:53
    Tu non stai costruendo la 1° casa, caso mai stai ristrutturando l'impianto di riscaldamento, per cui dovrai presentare una DIA in comune per l'intervento che andrai a fare. Se si tratta di un ampliamento dell'attuale impianto, mediante installazione di una termo stufa in aggiunta credo che basti una semplice comunicazione senza la firma di un tecnico abilitato, cosa di cui ti dovrai accertare, dopo aver presentato la DIA puoi acquistare la stufa eventualmente con aliquota IVA al 10%, sempre che sia un tecnico ad installartela ed a fatturatela, se vuoi poi ti spiego meglio. La cosa + importante è che se supera il 70% come rendimento puoi sfruttare la detrazione irpef del 36%

  • abbygold
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 11:39
    Ciao Roberto,
    prima di tutto grazie per la risposta,
    la termostufa è data come rendimento all' 81% quindi dovrei rientrare nel discorso che dici tu.
    e poi per quanto riguarda l'installazione , ci penserà il fornitore direttamente emettendo fattura per prodotto + installazione

    questa è la situazione

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 12:44
    Bene. Previa informazione presso il tuo comune, senti se basta una semplice comunicazione di inizio lavori da inviare con raccomandata, oppure hai bisogno della firma di un tecnico. A questo punto, ma solo se presenti una Denuncia di Inizio Attività puoi richiedere l'applicazione dell'IVA al 10%. Attento però l'istallatore deve fatturare con voci distinte il costo della stufa e della manodopera per l'istallazione e degli eventuali altri prodotti necessari es: tubi raccordi ecc..., in quanto la stufa essendo un bene significativo viene assoggetta soltanto in parte ad aliquota del 10%. Se poi prima dell'inizio dei lavori effettui la comunicazione all'Agenzia delle Entrate di Pescara con appositi modelli, puoi usufruire della detrazione del 36% dell'importo dei lavori, compreso le spese tecniche, da scalare in 10 rate dall'irpef dell'anno. COsa + lunga da descrivere che da fare. Per maggiori info cerca anche su questo sito alla pagina fiscale, è spiegato bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.324 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI