• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-29 11:18:20

Isolamento termico riscaldamento


Clemens
login
25 Gennaio 2006 ore 10:45 5
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e vorrei porre una questione di isolamento . vivo a roma in questi giorni fa molto freddo , ho fatto una scoperta del mio impianto che e' questa : sentivo il rumore del metallo che si dilatava con il calore il classico ticchettio ,ma in questi giorni e' diventato piu' forte, in pratica ho un impianto termico a ferro , i tubi passano fra il muro domestico e il muro perimetrale senza essere coibentati , aggiungo che il muro esterno e' in pannelli di cemento quelli della fine anni 70 , la domanda e' questa: posso intervenire con immissione di schiuma che non farebbe grossi danni in quando l'app. e ristrutturato da poco , se si con che tipo di schiuma e quanto costerebbe la mia casa e' di 135 mq . scusate la lungaggine ma spero di avere esposto il problema .
un saluto
Giorgio
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 11:33
    Se vuoi schiumare solo la parte dove passano le tubazioni lo puo fare con le bombolette spary,una bomboletta costa circa 5? e ti fa un volume di 35l circa,se vuoi isolare tutta l'intercapedine cerca qualche ditta che facia quei lavori li di isolamento a schiuma

  • clemens
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Gennaio 2006, alle ore 12:24
    Si certo ma la domanda sulla schiuma era riferita alla tossicita' perche' piu' di qualcuno asserisce che e' tossica .....

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 21:44
    Ma... tutto può essere....

    ma secondo me è più tossico respirare una sgasata di una vecchia auto non catalitica.....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Gennaio 2006, alle ore 22:29
    Molto meno pericolosa la super che la verde

  • isolmattia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 11:18
    Perché non valuti anche il riempimento per insuflaggio dell' intercapedine con fibra di cellulosa. è un materiale naturale ecologico e cosa molto importante traspirante. Vai a conoscerlo su www.isolamentilotto.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI