Salve, si ho visto alcuni video con la pratica del laterizio, ma non mi convincono!“Buongiorno, la casa la può fare anche in paglia o in copertoni pressati come hanno realizzato alcuni avventori la cosa importante è che rispetti le trasmittanze rischieste per la zona climatica dove intende costruire.
In merito i blocchi in laterizio esistono delle soluzioni con blocchi rettificati che vengono assemblati senza malta con l'ausiolio di un apposito collante (ma questo solo per i tamponamenti)
Non conosco bene i prodotti di questa tipologia, sarebbe opportuno fare una ricerca direttamente sul sito dei fabbricanti di termolaterizi”
Se vuoi il laterizio una soluzione può essere il thermoplan con isolante negli interstizi, se vuoi una struttura monolitica puoi valutare il sistema climablocco che è un cassero a perdere in polistirolo dentro il quale si cola il calcestruzzo.“Salve, si ho visto alcuni video con la pratica del laterizio, ma non mi convincono!
Certamente voglio rispettare la trasmittanza, anzi vorrei proprio tenermi lontano dal limite. Il fabbricato verrà realizzato nel messinese, zona jonica collinare, quindi dovrei essere in zona c ed un valore limite di 0.34. Quale potrebbe essere una buona tamponatura per rispettare questo limite? Avrebbe qualche suggerimento in merito? Grazie innanticipo.”
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente... |
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?... |
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?... |
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?... |
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?... |