• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-26 17:56:07

Isolamento acustico - 2327


Kaysersoze
login
24 Maggio 2005 ore 07:33 4
Salve a tutti, ho appena comprato casa eD attualmente è in fase di costruzione; è un terratetto su due livelli a schiera E vorrei ricorrerre ad un isolamento delle pareti laterali che sono comunicanti con altri 2 terratetto. L'impresa esecutrice ha realizzato i muri in c.a., per poi fargli un rivestimento interno con tavelle o foratini per portare la misura del divisorio con l'altro appartamento a 30 cm. Io vorrei mettere del materiale fonossorbente tra la parete in c.a. e la tavellina che sarà murata successivamente ma sono molto indeciso sul tipo di materiale!!! In un primo momento ho pensato al sughero, poi ho pensato al piombo, ma ho sentito pareri molto discordanti sulla riuscita dell'isolamento!!! In conclusione è meglio usare sughero o pannelli con piombo, oppure quali altri materiali poter utilizzare???
  • kaysersoze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2005, alle ore 11:13
    HEEEELPPPPPPP MEEEEEEEEEE

    non c'è nessuno che risponde e mi possa dare una consiglio?????

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 08:35
    Da quanto ne so io l'ideale è il piombo.
    Comunque il problema è se il tipo di struttura in c.a. crea dei pionti acustici.
    Per intenderci se la parete è perfettamente isolata, ma c'è una trave che collega le due parti della casa, questa trasmetterà molto rumore ugualmente.

  • kaysersoze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 12:45
    Capisco, ma allora come rimediare??? i ponti acustici ci saranno sempre!!!
    A questo punto è meglio procedere ed avere un isolamento acustico ridotto o meglio non fare niente???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 17:56
    I ponti custici sarebbero da prevenire in fase di progettazione delle strutture.
    comunque ad esempio a casa mia hanno fatto un isolamento acustico che hanno defino a "vasca", in cui in pratica c'è l'isolante acustico sia nel pavimento, sia dietro ai battuiscpa, in questo modo almeno il pavimento dovrebbe essere abbastanza isolato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI