• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-26 17:56:07

Isolamento acustico - 2327


Kaysersoze
login
24 Maggio 2005 ore 07:33 4
Salve a tutti, ho appena comprato casa eD attualmente è in fase di costruzione; è un terratetto su due livelli a schiera E vorrei ricorrerre ad un isolamento delle pareti laterali che sono comunicanti con altri 2 terratetto. L'impresa esecutrice ha realizzato i muri in c.a., per poi fargli un rivestimento interno con tavelle o foratini per portare la misura del divisorio con l'altro appartamento a 30 cm. Io vorrei mettere del materiale fonossorbente tra la parete in c.a. e la tavellina che sarà murata successivamente ma sono molto indeciso sul tipo di materiale!!! In un primo momento ho pensato al sughero, poi ho pensato al piombo, ma ho sentito pareri molto discordanti sulla riuscita dell'isolamento!!! In conclusione è meglio usare sughero o pannelli con piombo, oppure quali altri materiali poter utilizzare???
  • kaysersoze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2005, alle ore 11:13
    HEEEELPPPPPPP MEEEEEEEEEE

    non c'è nessuno che risponde e mi possa dare una consiglio?????

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 08:35
    Da quanto ne so io l'ideale è il piombo.
    Comunque il problema è se il tipo di struttura in c.a. crea dei pionti acustici.
    Per intenderci se la parete è perfettamente isolata, ma c'è una trave che collega le due parti della casa, questa trasmetterà molto rumore ugualmente.

  • kaysersoze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 12:45
    Capisco, ma allora come rimediare??? i ponti acustici ci saranno sempre!!!
    A questo punto è meglio procedere ed avere un isolamento acustico ridotto o meglio non fare niente???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2005, alle ore 17:56
    I ponti custici sarebbero da prevenire in fase di progettazione delle strutture.
    comunque ad esempio a casa mia hanno fatto un isolamento acustico che hanno defino a "vasca", in cui in pratica c'è l'isolante acustico sia nel pavimento, sia dietro ai battuiscpa, in questo modo almeno il pavimento dovrebbe essere abbastanza isolato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI