• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-19 14:44:45

Intonacare pareti in legno (pannelli osb)


Sperco
login
03 Giugno 2006 ore 15:32 2
Vorrei sapere se conoscete un intonaco specifico per ricoprire delle pareti divisorie in legno construite con pannelli di osb e/o perlinato di abete.
Grazie
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Giugno 2006, alle ore 07:44
    Ciao sperco
    ho cercato un pò in internet, anche sui siti di case in legno, ma non parla di prodotti specifici per l'intonacatura delle superfici in legno.
    presumo che si possa usare un intonaco tradizionale...

  • simon_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Agosto 2006, alle ore 14:44
    Ciao sperco, la tecnica di intonacare il legno,
    qui dove mi trovo io, cioè in Lettonia è una tecnica molto molto comune,,

    qui un tempo, si utilizzava fare una rete, di fascette di circa 5mm di spessore in legno, inchiodate sopra, sulla superfice di legno da intonacare come per esempio assi.... o pannelli....
    è un lavoro molto molto meticoloso,,, ma di una buona durata nel tempo, dove mi trovo ora la stanza, è fatta in questo modo e dopo 50 anni, ha dato segni di cedimento solo nella zona della stufa esposta al calore....

    ora ritornando al tuo caso del OSB, devi procurarti una rete metallica o piu reti metalliche sovrapposte collegate per mezzo di fili di ferro a chiodi inseriti nei pannelli di osb o altro...
    Per quanto riguarda la malta da utilizzare consiglio la solita ( 4 parti di sabbia, 1 di cemento, 1 di calce.....)

    e poi intonachi come se fosse una normalissima parete,,, stando attento a non creare spessori superiori ai 3-4 cm MAX! ....

    ( per esterni consiglio vivamente l'utilizzo di additivi contro l'assorbimento di umidità come per es: Stiklsudens tradotto: Acqua di vetro si dovrebbe trovare anche in Italia qualche prodotto simile)

    io in questo modo ho intonaco una parete in osb esterna, esposta a temperature invernali di -30 gradi.... e non ha fatto una piega!

    ciao

    fammi sapere come è andata!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI