• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-28 13:35:25

Impianto elettrico a norma - filtubo?


Roma75
login
22 Aprile 2010 ore 18:22 5
Buongiorno, ho acquistato casa di recente. Il venditore mi ha garantito la conformità degli impianti e per l'impianto elettrico mi ha anche fornito certificazione. In realtà ho notato che a parte i nuovi punti luce per i quali è tutto a norma (con corrugato), tutti i centri dell'appartamento hanno ancora il filtubo. La domanda è:
- il filtubo (filo grigio con dentro 2 cavi in rame) è a norma? qual'è il riferimento normativo? (legge, articolo e comma)

Scusate se non uso linguaggio tecnico ma non sono espertissimo.Grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 09:32
    Non sò se quel determinato tipo di cavo è ancora a norma, però non hai il filo di terra su delle aparecchiature elettriche.....

  • roma75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 10:38
    Il filo per presa a terra non c'è sui centri ma è presente su tutta l'altra parte dell'impianto (appliques, prese etc). non so però se sia questa la discriminante. Avevo letto da qualche parte che il vecchio filtubo non è a norma, va bene solo corrugato con fili dentro ma non ne sono certo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 16:40
    Allora mi sono informato, non c'è nessuna norma che eviti quel tipo di posa, unica cosa gli utilizzatori da alimentare con quel cavo, senza terra, dovrebbero essere in classe 2 di isolamento o doppio isolamento che dir si voglia.

  • roma75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 09:00
    Per quanto riguarda la messa a terra so che non è necessaria purchè le lampade siano di classe 2. Ma per quanto riguarda l'impianto fatto con filtubo che passa nel muro e non sfilabile?? penso anche che non sia antifiamma!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 13:35
    Quel cavo sarà anni 60 o giù di lì, sicuramente non è antifiamma.
    La dichiarazione di conformità probabilmente è solo per le innovazioni, forse hanno valutato che tagliare il soffitto costava troppo e hanno lasciato il vecchio cavo, spero lo abbiano controllato, almeno per quello che si vede.
    Sostituirlo non è un lavoro da poco, poi dipende anche dal tipo di solaio.

    Ciao, Davide.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.488 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI