Ciao, ho letto che hai usato la guaina Ditra (della Schluter giusto?), come ti sei trovato? hai avuto problemi nel tempo? Su un cantiere un'impresa me l'ha proposta al posto delle malte cementizie dicendo che offre maggiori garanzie in termini di resistenza alle sollecitazioni e durata (in effetti le impermeabilizzazioni con malte cementizie hanno una vita utile limitata), ma nin avendo esperienza diretta non so se fidarmi“Buongiorno!
Io ho avuto alcuni problemi con queste guaine cementizie ed epossidiche a causa delle escursioni termiche estate/inverno. Nell'ultimo mio lavoro un'impresa mi ha proposto una guaina in polietilene chiamata Ditra, che hanno utilizzato già in molti cantieri e dicono risolva questi problemi.
Saluti”
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi... |
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?... |
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in... |
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una... |