Ciao, ho letto che hai usato la guaina Ditra (della Schluter giusto?), come ti sei trovato? hai avuto problemi nel tempo? Su un cantiere un'impresa me l'ha proposta al posto delle malte cementizie dicendo che offre maggiori garanzie in termini di resistenza alle sollecitazioni e durata (in effetti le impermeabilizzazioni con malte cementizie hanno una vita utile limitata), ma nin avendo esperienza diretta non so se fidarmi“Buongiorno!
Io ho avuto alcuni problemi con queste guaine cementizie ed epossidiche a causa delle escursioni termiche estate/inverno. Nell'ultimo mio lavoro un'impresa mi ha proposto una guaina in polietilene chiamata Ditra, che hanno utilizzato già in molti cantieri e dicono risolva questi problemi.
Saluti”
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una... |
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026... |