• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-10 20:33:59

Il massetto mi si ritira help


Maxdoro
login
09 Luglio 2009 ore 16:41 3
Buongiorno a tutti e un grazie anticipato per chi riuscirà a darmi delle risposte/soluzioni al mio problema.
Nel mio appartamento è in corso una generale ristutturazione che ha previsto la rimozione delle pavimentazioni e del fondo esistente. Per non appesantire troppo il piano (la casa è degli anni 50) è stato fatto un massetto alleggerito con LECA 1400 su rete realizzata con tondini da 12 e da 8 mm su tutto l'appartamento. Sopra questo primo massetto è stato posato su tutta la casa un pannello isolante (polietilene) da 3 cm dove sono stati posati i tubi del riscaldamento radiante da 2,5 cm. Sopra è stato fatto un massetto sabbia e cemento sopra una griglia in acciaio come indicato dalla ditta del riscaldamento radiante (non sono stati aggiunti addittivi particolari per velocizzare l'asciugatura).
Ora a distanza di 15 giorni mi ritrovo ad avere un massetto perfetto esteticamente (senza crepe ecc...) ma con tutti i contorni che si muovono in particolare sugli angoli delle pareti salendoci sopra con il peso del corpo flette fino a 0,5 cm, sembra che il massetto sia inarcato verso l'alto.
Ho contattato la ditta che mi ha posato l'isolante la quale dopo aver controllato il massetto afferma che sembra fatto nel modo corretto e che questo problema probabilmente è dovuto al troppo caldo di questo periodo, che asciuga troppo velocemente la parte superficiale del massetto facendolo ritirare verso l'alto mentre la parte centrale non avendo ancora perso l'umidità non siè ancora assestata.Mi ha cosigliato di aspettare ancora una settimana e poi di accendere il riscaldamento facendo fare un ciclo di innalzamento e abbassamento temperatura progressivo della durata di una decina di giorni, sperando che asciughi la parte centrale massetto.
Cosa mi consigliate di fare oltre che attendere e vedere se si riassesta ma sopratutto pensate che si riassesterà e se la risposta fosse negativa cosa dovrei fare? HELPHELPHELPHELPHELPHELP GRAZIE
  • karson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 22:27
    Non mi piace fare il gufo... ma penso non ci sia molto da fare!
    il massetto non deve molleggiare ne dopo un giorno, ne dopo un mese, ne mai. penso che l'impresa che ti ha fatto il massetto ti deve rifare il lavoro,ciao.

  • maxdoro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2009, alle ore 15:15
    Rifare un nuovo massetto sopra non è un problema (a patto di alzare le scrigno e l'aumentare dell'altezza del gradino) ma se devo togliere quello già realizzato questo si che è un problema considerando che ci sono circa 700 m di tubi sotto.
    Grazie per il supporto!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2009, alle ore 20:33
    Ma secondo te, cosa serve rifare un massetto sopra un massetto fatto male ? Assolutamente niente, perché allora potresti attaccarci le piastrelle.
    Si sbanca tutto e si rifanno tutti gli impianti, altrimenti ti tieni il pavimento che andrà in pezzi nel giro di qualche anno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI