• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-16 18:07:05

Grave problema acustico


Pavlov
login
11 Novembre 2009 ore 22:25 1
Salve a tutti,
ho acquistato un'unità in un complesso di villette a schiera di nuova costruzione (2007); i setti tra unità sono classici forato doppio (8cm+12cm) con intercapedine e isolante.
Una delle due pareti di confine funziona alla perfezione, l'altra ha un grave difetto e si sentono voci nitide, passi, cellulare, rumori del bagno, etc, sia al piano terra (zona giorno) che al piano primo (zona notte).
E' stato eseguito un test acustico, il potere fonoisolante medio della parete è 46 db in entrambe i piani, con minimi di 40 db a basse frequenze.
Il venditore è un mio conoscente e vorrei evitare mezzi legali, stiamo cercando di risolvere in amicizia. Le mie domande sono le seguenti:

- Il difetto di cui sopra giustifica un passaggio di rumore molto consistente ?
- E' stato applicato un placcaggio dalla parte opposta della parete (4 cm lana di roccia+cartongesso), che non ha sortito praticamente nessun risultato. Vorrei capire quali sono i placcaggi più "estremi" disponibili sul mercato, rimanendo sotto ai 4 cm (3cm totali sarebbero ottimali).
- Mi sono stati proposti pacchetti ibridi piombo-poliuretano-cartongesso che da soli abbattono 38 DB; vorrei però capire come calcolare quanti DB abbatterà questo placcaggio una volta posto in opera su una parete come la mia.
- Al momento attuale, qual'è il quadro dei deprezzamenti dell'immobile per simili difetti ? So che tempo fa si arrivava a svalutazioni anche molto alte, ma il quadro normativo sta cambiando. L'impresa sostiene che attualmente la svalutazione è equivalente al costo delle opere necessarie al ripristino di un corretto isolamento.

Grazie a tutti e perdonate la prolissità.
Paolo
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 18:07
    Ciao, devo ammettere cha la casistica (giurisprudenziale) sul punto è ancora poco abbondante. Il Tribunale Civile di Torino, nel 2007, giudicando in via equitativa, ha riconosciuto un deprezzamento del 20%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI