Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si sono d'accordo,“Fai anche attenzione all'alzata del gradino, importante che le due alzate siano uguali, esempio: se il dislivello tra asfalto e pavimento casa sia di 22 cm. dovrai dividere per 2 ovviamente quindi 11 cm di alzata. Ti spiego perché: se formi un'alzata di 16 cm e poi una da 6 cm. rischi di inciampare.”
Buongiorno, abito in un condominio di 4 piani (21 appartamenti) dove al piano terra e presente un appartamento con ingresso indipendente, si accede dal cortile.Il proprietario... |
Ristrutturazione completa appartamento, ho voluto ricavare un secondo bagno adiacente al primo e mi è stato detto che per problemi di pendenza sarebbe stato necessario il... |
Salve, sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento. Ieri l'amministratore del condominio mi segnala che l'inquilino dell'appartaento di fianco al mio gli ha... |
Buongiorno, dopo vari ripensamenti ho deciso di creare un ingresso per appoggiare tutto il necessario all'entrata.Il mio soggiorno si trova proprio all'entrata principale. Vorrei... |
Buongiorno, nel 2013, in un ampio intervento di recupero edilizio, ho sostituito tutti i serramenti, incluso il portoncino d'ingresso, attingendo all'eco-bonus del 65% per gli... |
Notizie che trattano Gradino ingresso esterno casa indipendente che potrebbero interessarti
|
Progettare il profilo del gradino e lo zoccolino delle scaleScale - Il profilo di un gradino e lo zoccolino delle scale sono dettagli, funzionali ed estetici, molto importanti a caratterizzare una scala e a renderla più fruibile. |
Come cambiare look alla scala decorando i gradiniDecorazioni - Rinnovare la scalinata interna di casa, con interventi facili anche fai da te, è un'idea e facile da realizzare ricorrendo a coperture tagliate su misura. |
Tecniche e illustrazioni per costruire un gradino di cemento col fai da teFai da te Muratura - Costruzione di un gradino in cemento in fai da te: fasi di messa in opera con illustrazioni, per creare una pedata aggiuntiva che consenta un agevole passaggio. |
Come progettare le scaleScale - Ecco una descrizione delle principali tipologie di scale, sia da interni che da esterni; alcune regole generali e consigli per una loro corretta progettazione. |
Scale comode e sicureScale - In questo articolo analizzeremo quali sono i vari parametri da considerare, nella progettazione di una scala, affinché essa risulti sempre comoda e sicura. |
Alzatine per fruttaCucina - Complementi d'arredo per la cucina e la casa, che ci accompagnano tutti i giorni e nelle occasioni formali, come elemento di decorazione o come centrotavola. |
Scale colorateScale - Una scala interna o esterna con ciascun gradino di un colore diverso costituisce una soluzione d'arredo molto decorativa, particolare e utile per migliorare l'umore. |
Costruire una scala esterna in cemento armatoScale - Una scala in cemento armato per esterno è molto resistente, può rimanere a vista o essere rivestita con materiali diversi; può essere personalizzata nella forma |
Progettazione scale: lo sfalsamentoScale - La progettazione delle scale talvolta risulta complicata per problemi d'ingombro e forma, lo sfalsamento è uno dei parametri da verificare quando si progetta. |