Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2019-11-21 21:38:02

Funzionamento caldaia a condensazione


Buongiorno,
sono andato a vivere i affitto e al suo interno è presente una caldaia a condensazione per far funzionare i termosifoni.
Ho provato ad accenderla e ho visto che dopo 10 minuti i bar erano a 1.7 e la temperatura a 68 gradi in salita, ho provato ad abbassarla ma si è spenta. il giorno prima avevo provato ugualmente ad accendere i termosifoni utilizzando il cronotermostato impostandolo sul segno del sole ma come poi l'ho spostato sul segno dell'orologio è rimasto accesso, ho trovato ad abbassare in questo caso la temperatura del cronotermostato da 20 gradi a zero gradi ma non si è ugualmente spenta la caldaia.
Volevo sapere se bar, temperatura dell'acqua e che non si spenga immediatamente la caldaia sia una cosa normale.
Chiedo questo perché non sono pratico e ho paura che possano nascere problemi (anni fa avevo una vecchia caldaia per il riscaldamento dell'acqua e una volta è rimasta accesa nonostante non stessi utilizzando l'acqua, dopo due minuti sono scoppiati i tubi.
la caldaia in questione che sto utilizzando ora è una Saunier Duval e il cronotermostato un Eletrolux chrome battery.
  • grimpeur
    Grimpeur Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Novembre 2019, alle ore 21:38
    Leggi il manuale con molta calma. I cronotermostati possono essere ostici

    La caldaia cerca di raggiungere e mantenere la temperatura ambiente impostata.
    falla andare in manuale per capirne i tempi di messa a regime
    la temperatura dell'acqua e la eventuale variazione di questa (se è collegata la sonda esterna) è da fare a tavolino, senza cambiare a casaccio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco zanchetta
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno...
marco zanchetta 24 Settembre 2023 ore 15:49 1
Img jortua
SalveTemo che la caldaia BAXI (a camera stagna) tra non molto mi abbandonerà (ha 10 anni circa se non ricordo male), funziona benino, ma ogni tanto è rumorosa,...
jortua 21 Luglio 2023 ore 08:48 2
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Img leon71r
Cari amici, nel mio appartamento ho il riscaldamento a pavimento con termostati ambiente in ogni stanza. Vorrei sapere se è possibile gestire (magari con un apparecchio da...
leon71r 09 Gennaio 2023 ore 15:38 2
Notizie che trattano Funzionamento caldaia a condensazione che potrebbero interessarti


Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Condensazione GPL

Impianti di riscaldamento - Le caldaie a GPL sono disponibili anche con tecnologia a condensazione in zone non metanizzate,con riduzioni delle spesa energetica e dell'inquinamento ambientale.

Realizzare un impianto termico con caldaia a condensazione

Impianti di riscaldamento - Ancora oggi il sistema di riscaldamento più diffuso è quello autonomo composto da caldaia e radiatori, ma ad alta efficienza energetica e con maggiori rendimenti

Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?

Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Moderno Impianto Centralizzato

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.
REGISTRATI COME UTENTE
344.765 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//