• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-01-30 18:21:01

Fumo termocamino


Cristar
login
26 Gennaio 2015 ore 22:11 16
Buonasera,
tempo fa ho fatto installare un termocamino eurokalor, la macchina funziona bene ma da sempre ha fatto fumo quando si apre lo sportello a prescindere dal tipo di legna che brucio.
La canna fumaria è da 250 mm e è alta 4,5 m, non sono presenti curve; per favore datemi qualche suggerimento, se volete posso darvi maggiori informazioni o magari inviare qualche foto.
Grazie in anticipo.
Enzo
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 09:22
    La canna fumaria potrebbe essere ostruita verso la sommità da un nido di uccello o dalla troppa fuliggine. Le consiglio di chiamare un tecnico per procedere a una video-ispezione e all'eventuale pulizia.
    Saluti.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 09:24
    Oppure potrebbe essere un problema di cattivo tiraggio ad esempio in caso di vento forte: in quel caso, esistono appositi dispositivi girevoli da installare sulla cima dei camini che garantiscono che il tiraggio avvenga dalla parte opposta rispetto alla direzione del vento.
    Il tutto però dovrà essere valutato da un tecnico specializzato.

  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 10:44
    Il fatto è che seppur siano passati 4 anni dall'installazione avrò usato il camino massimo 40 volte e da subito ho riscontrato questi problemi.. La casa costruttrice che mi mando il tecnico per l'installazione ha chiuso e quindi non posso contattarli. La canna fumaria è libera da nidi, ho controllato, in casa ho degli infissi a taglio termico che chiudono ermeticamente, l'ambiente è di 50mq. Quando apro un pochino il balcone a fianco il tiraggio migliora, quindi è possibile che bisogni creare una presa d'aria? Se si da quanto? Dove sarebbe meglio farla? La canna fumaria è di circa 4,5m se la allungassi di 1 m? Per favore datemi info e suggerimenti grazie!!

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 12:36
    Quello che lei mi precisa mi porta a considerare che il problema sia dovuto a un cattivo tiraggio dovuto magari ai venti dominanti.
    Esiste una norma UNI che prevede che la canna fumaria sfoci più in alto di almeno un metro e venti rispetto alla copertura.
    Inoltre, nelle stanze con apparecchi a fiamme libere (caldaie a gas con fiamme pilota, stufe, caminetti...) deve essere obbligatoriamente presente una presa d'aria, eventualmente protetta con reticella.

    Le segnalo alcuni articoli che potrebbero esserle utili:
    Canne fumarie distanze dal confine e problemi condominialihttps://www.lavorincasa.it/risanamento-camini-e-canne-fumarie/
    https://www.lavorincasa.it/comignoli-e-canne-fumarie/

  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 13:06
    Quello che lei mi precisa mi porta a considerare che il problema sia dovuto a un cattivo tiraggio dovuto magari ai venti dominanti.
    Esiste una norma UNI che prevede che la canna fumaria sfoci più in alto di almeno un metro e venti rispetto alla copertura.
    Inoltre, nelle stanze con apparecchi a fiamme libere (caldaie a gas con fiamme pilota, stufe, caminetti...) deve essere obbligatoriamente presente una presa d'aria, eventualmente protetta con reticella.

    Le segnalo alcuni articoli che potrebbero esserle utili:
    Canne fumarie distanze dal confine e problemi condominialihttps://www.lavorincasa.it/risanamento-camini-e-canne-fumarie/
    https://www.lavorincasa.it/comignoli-e-canne-fumarie/
    Grazie leggerò attentamente! Lei è un tecnico? Se le illustrassi il problema potrebbe darmi un suggerimento? Grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 13:24
    Alluga la canna fumaria e assicurati che il vento non dia noia alla canna fumaria ,è oportuno che la canna fumaria sia piu alta del colmo del tetto troverai le misure di rispetto sulla normativa uni come gia consigliato,devi fare assolutamente una presa d'aria al camino ,la fiamma ha bisogno di aria ,quando a consumato quella dell'ambiente il camino tende a fare fumo infatti apri la finestra e lui ricomincia a funzionare,le prese d'aria di norma si fanno sotto al camino e si portano in estrno in modo che lui respiri adeguatamente senza portare via aria calda dall'ambiente in cui si trova,credo che la canna sia un po piccola era meglio un 300mm ma allungandola migliora il tiraggio,ci dai le dimensioni del camino?
    Per tutti gli utenti non fatevi montare camini d persone non esperte e non autorizzate l'unico ad essere autorizzato a fare quel tipo di lavoro è l'idraulico il quale deve certificare il tutto,il mal funzionamento del camino potrebbe saturare l'ambiente di monossido di carbonio ,un gas vigliacco che prima ti addormenta poi si legge sul giornale

  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 14:41
    Ciao grazie per la risposta, il camino è ad angolo, la bocca misura 85x65 cm, se non potessi praticare la presa d'aria immediatamente sotto come posso fare? Da quanto deve essere la presa? Posso inviarti foto del camino? Grazie

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 16:07
    Sono un architetto, quindi si, sono un tecnico.
    Comunque per risolvere il problema specifico è più indicato un termotecnico, cioè un ingegnere o un perito industriale che calcolano impianti di riscaldamento.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 16:27
    Come presa d'aria puo bastare un diametro 125 ,possibilamente si mettono basse il camino dovrebbe avere delle intercapedini da cui prendere aria ,forse ti basta fare un foro su dietro del camino ma va visto sul posto ,la canna fumaria è leggermente piccola ,da tabella va alzata mt1

  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 16:27
    Grazie, bhe sicuramente sei competente, se hai qualche consiglio da darmi è bene accetto, ho già fatto venire ub'altro tecnico termoidraulico a fare un sopralluogo ma non mi ha dato l'impressione di aver capito bene il problema e soprattutto di aver inquadrato la soluzione possibile! Comunque se hai bisogno do altre info chiedi, per favore aiutami a risolvere! Grazie

  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Gennaio 2015, alle ore 21:42
    Inoltre, proprio stasera essendo un aserata molto ventosa, ho notato che con il vetro del twrmocamino chiuso il vento soffiava dentro disturbando la fiamma. Significa qualcosa? Influisce? Grazir

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2015, alle ore 09:09
    Si, significa che non funziona bene,devi allungare la canna fumaria e fare una presa d'aria per il camino,


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2015, alle ore 10:09
    Concordo con radiante: quella è la prova del malfunzionamento che avevo sospettato (cattivo tiraggio a causa dei venti).

  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2015, alle ore 10:53
    Grazie per la risposta, attualmente la canna fumaria esce di circa 3 m dal tetto e a circa 4m dalla stessa c'è un'altra costruzione altra 3 metri; di quanto dovrei alzarla? Inoltre ho un semplice comignolo a "cappello cinese" devo sostituirlo? Grazie in anticipo!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente Cristar
    Venerdì 30 Gennaio 2015, alle ore 16:43
    Grazie per la risposta, attualmente la canna fumaria esce di circa 3 m dal tetto e a circa 4m dalla stessa c'è un'altra costruzione altra 3 metri; di quanto dovrei alzarla? Inoltre ho un semplice comignolo a "cappello cinese" devo sostituirlo? Grazie in anticipo!!
    In teoria dovreti portarla piu alta della costruzione vicina,prova ad alzarla 1 mt casomai continua a funzionare male agggiungi un altro metro,cambia il terminale mettine uno a "botte" anti vento


  • cristar
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Venerdì 30 Gennaio 2015, alle ore 18:21
    In teoria dovreti portarla piu alta della costruzione vicina,prova ad alzarla 1 mt casomai continua a funzionare male agggiungi un altro metro,cambia il terminale mettine uno a "botte" anti vento

    Grazie, provo a fare così, inizio ad alzare di un metro e cambio il comignolo, vi tengo aggiornati!! grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanessaf
Buongiorno a tutti. Ho un problema abbastanza urgente perché devo decidere se firmare un contratto d'affitto. L'appartamento è in provincia di Bergamo, al secondo e...
vanessaf 10 Febbraio 2025 ore 13:42 3
Img davide messinese
Buongiornoè possibile che in un piccolo condominio del 1974 abbiano collegato sei camini ad un unica canna fumaria? Se si, cosa comporta una situazione del genere?Io ho il...
davide messinese 12 Ottobre 2024 ore 18:26 2
Img torino 1900
BuongiornoAlcune settimane fa, nell'appartamento sotto il mio, si è scatenato un principio di incendio, dovuto al camino.Camino a cui non era stata eseguita la regolare...
torino 1900 19 Agosto 2024 ore 17:12 11
Img andreix
Salve a tutti,Ho una camera da letto che emana un odore sgradevole tipo di chimico che proviene dal muro che al di dilà ci passa la canna.fumaria di un vecchio camino a...
andreix 22 Aprile 2024 ore 13:23 2
Img elettram
Buonasera a tutti,abbiamo da pochissimo ritinteggiato casa (la scorsa primavera) e con sommo raccapriccio abbiamo appena notato che si sta riformando una bolla su una parete dove...
elettram 29 Gennaio 2024 ore 14:28 12
Notizie che trattano Fumo termocamino che potrebbero interessarti


Come funziona un termocamino a pellet

Impianti di riscaldamento - Tutto quello che c'è da sapere sul termocamino a pellet, una scelta vantaggiosa per la diminuzione dei consumi energetici degli edifici senza perdere l'efficienza

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

Sostituire il nostro tradizionale camino con un termocamino

Impianti di riscaldamento - Il termocamino è una soluzione molto valida per non rinunciare al calore e al fascino delle fiamme del camino tradizionale potenziando l'efficienza energetica.

Camino polivalente

Impianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere.

Definizioni Sistemi Fumari

Impianti - Conoscere la corretta terminologia dei sistemi fumari per l'interpretazione di norme e progetti relativi agli impianti a combustione.

Come pulire il camino da soli

Pulizia casa - Con l'arrivo della stagione invernale diventa importante pulire la canna fumaria del camino dalla fuliggine. Questa operazione è importante, vediamo come farla

L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI