• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-04 10:26:30

Fresatura vetro


Gil
login
02 Gennaio 2008 ore 22:21 12
Ciao a tutti.

Devo allargare un foro di una controfinestra, sul vetro spesso 3mm. So che devo usare una fresa particolare, ma qualcuno mi sa dire che tipo di fresa e a che velocità deve girare?
Grazie,
Gil.
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2008, alle ore 23:50
    Tagliavetro su compasso

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 10:57
    Devi usare una fresa al "carburo di silicio" e deve girare piano e con acqua.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 13:00
    Il vetro da 3 è molto facile da tagliare con un semplice tagliavetro. perché complicarsi la vita con una fresa?

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 21:41
    Ciao, grazie per le risposte.
    La mia preferenza per la fresa è dovuta alla poca abilità a spezzare il vetro dopo averlo inciso con il tagliavetro. Penso che con la fresa sia meno facile romperlo (ebbene si ho una discreta esperienza a rompere i vetri incisi...)
    Ovviamente sono disposto a cambiare idea.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 22:16
    Mah poi decidi tu

    il vetro da 3 è molto facile da incidere con tagliavetro su compasso. poi ci fai dei tagli radiali e con una pinza stacchi pezzettini

    non puoi usare una fresa a tazza (che poi sarebbe estremamente costosa, devi portar via materiale con una fresetta, a rischio di romperlo veramente.

    buon lavoro

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 22:21
    Tennison,
    l'idea dei tagli radiali è geniale. mi piace, credo che lascerò stare la fresa.
    Grazie,
    Gil

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 22:32
    Tennison,
    l'idea dei tagli radiali è geniale. mi piace, credo che lascerò stare la fresa.
    Grazie,
    Gil

    la cosa che piu mi è piaciuta fin da bambino è guardare un vetraio che lavora, rubare un po il mestiere con gli occhi e provare a casa non fa mai male.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 08:47
    Ma che diametro ha questo buco, e a che diametro devi arrivare?

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 08:51
    Il buco è da 18cm e devo arrivare a 20cm

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 09:07
    Allora ti conviene lavorare con il tagliavetro.
    cavolo che bella gatta da pelare....non è un lavoro facile fare i tagli curvi sul vetro sai?.......tanti auguri

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 09:14
    Vuol dire che ritorno a considerare la fresa?

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 10:26
    Fresare quel vetro è impensabile se non hai un banco con la mola nel centro per lavorare (come quello dei vetrai).
    ti posso solo consigliare di smontare il vetro e lavorare su una superfice piana col tagliavetro,e poi rifinire le sbavature con una punta cilindrica al carburo di silicio montata su trapano o manualmente .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI