• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-25 12:16:35

Fissaggio piastrelle parete cucina


Anonymous
login
24 Gennaio 2007 ore 18:17 6
Buonasera, ho bisogno di una dritta per risolvere il problema della piastrellatura della parete della cucina. Ho già acquistato le piastrelle e sono in attesa che il muratore venga a fare il lavoro, ma poichè il tempo passa e le piastrelle stanno facendo la muffa pensavo di fare da me (anche perché non potevo chiedere un preventivo e non ho idea di quanto mi costerà il lavoro, quindi temo una mazzata).
La parete è lunga tre metri e alta due. Cosa mi serve? Collante e basta? C'è bisogno di puntellare?

ps: se qualche muratore onesto (zona Palermo) è in ascolto non esiti a contattarmi via e-mail.
  • jacksca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 22:57
    Per quanto riguarda il cosa ti serve,basta solo della normalissima colla per pistrelle,mentre se devi "puntellare" o no dipende,se con le piastrelle parti da terra non c'è nessun problema ma se parti da una certa altezza, tipo da 60cm,allora si,devi mettere sotto qualcosa se no la piastrella scivola.
    spero di averti tolto qulche dubbio

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 11:01
    Per quanto riguarda il cosa ti serve,basta solo della normalissima colla per pistrelle,mentre se devi "puntellare" o no dipende,se con le piastrelle parti da terra non c'è nessun problema ma se parti da una certa altezza, tipo da 60cm,allora si,devi mettere sotto qualcosa se no la piastrella scivola.
    spero di averti tolto qulche dubbio

    Grazie per la risposta. In effetti non partono da terra ma da un'altezza all'incirca di un metro. Cosa potrei usare come base? Fissare un piano di legno oppure?
    Per puntellare intendevo posizionare un piano verticale aderente alle piastrelle per evitarne lo spanciamento. Ho visto che qualche muratore lo mette e poi puntella con delle travi. E' necessario o dipende dalla qualità della colla (colla scarsa=puntello, colla buona=non puntello)?

    Quanto ci mettere una buona colla ad asciugare?

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 11:28
    Ciao Taffeta', io ho fatto da me a mettere le piastrelle in cucina sulla parete, da premettere che la parete era dritta e non c'e' stato bisogno di livellarla, grazie a vari consligli raccattati in giro ed inoltre ho visto come hanno posato i pavimeti mi sono lanciato visto che come te il piastrellista non veniva.
    ho usato normale colla per piastrelle, una tavola dritta, fugante, tagliapiastrelle e tanta buona volonta'.
    Ho fissato la tavola al muro con i ganci (tecnicamente non so come si chiamano) all'altezza desiderata ovviamente usando la bolla, poi una volta impastata la colla con la frassa dentellata (credo che si chiami cosi') ho messo la colla e fatta la prima fila e cosi' via, ho messo piastrelle 10x10 senza fuga, il tutto fatto lentamente ovviamente per mettere 6 mq ci ho messo una giornata, poi ho impastato il fugante e l'ho passato nelle fessure delle piastrelle dopo circa un'ora con olio di gomito ho tolto il fugante in eccesso con uno strofinaccio un po rugoso et volila' il gioco e' fatto... il piastrellista mi ha fatto i complimenti quando ha visto il lavoro all'inizio non credeva che l'avevo fatto io.... penso che piastrellero' la cantina (su pavimento pre-esistente).... Comunque e' stata una soddisfazione non indifferente.

    spero che queste info ti siano state utili

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 12:02
    Grazie Scarall. Anche la mia parete è dritta e già "pronta". Per un esperto credo si tratti di un lavoro abbastanza semplice.

    La bolla è la livella? La frassa cos'è? E' possibile usare il silicone come colla (mi sembra più pulito e già pronto per l'uso)?

    Il problema della tavola forse è risolvibile perché userei il piano della cucina adeguatamente protetto, e da lì farei partire la fila di piastrelle. Funziona?

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 12:15
    La bolla e' la livella, con la Taloccia dentellata metti la colla ed esercitando una forte pressione durante la fase di stesura della colla vedrai che si espande in modo striato (devi sentire il muro) ed applichi le piastrelle. Personalmente ti consiglio la colla per piastrelle e non il silicone poi non so.. ti consiglio di mettere la tavola in quanto e' meglio avere la parete libera e la liberta' di movimento. seconso me e' meglio che le piastrelle inizino qualche centimetro al di sotto del piano della cucina.

  • scarall
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 12:16
    ... ovviamente la colla va nessa a piccoli tratti e non tutta la parete se no asciuga!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI