• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-06 14:38:21

Faretti e cartongesso


Stefan
login
10 Ottobre 2008 ore 14:47 8
In un ambiente grande 5 x 4,20 metri, alto 2,70 (dopo il controsoffitto), quanti faretti devo mettere per ottenere una buona illuminazione ? Diciamo di illuminare in maniera uniforme tutto l'ambiente e di utilizzare faretti alogeni classici ad incandescenza da 50W 230V, oppure ditemi voi (led, basso consumo ecc...).
  • claudino78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Ottobre 2008, alle ore 23:12
    In un ambiente grande 5 x 4,20 metri, alto 2,70 (dopo il controsoffitto), quanti faretti devo mettere per ottenere una buona illuminazione ? Diciamo di illuminare in maniera uniforme tutto l'ambiente e di utilizzare faretti alogeni classici ad incandescenza da 50W 230V, oppure ditemi voi (led, basso consumo ecc...).

    io + o - nella stessa situazione ne metto 4 (di 3 cui sopra il divano e) 3 un po' più avanti, considerandolo solo come di passaggio, alternati nelle due file
    *
    *
    *
    *
    *
    *
    *

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Ottobre 2008, alle ore 07:20
    Grazie Claudio, io pensavo di metterne 6 distribuiti uniformemente nella stanza, equidistanti e comandati da un interruttore, poi altri 2 di dimensioni maggiori sopra il tavolino/divano, comandati da un altro punto luce. Tot. 8.
    Non vorrei però che l'eccessiva concentrazione del fascio luminoso di questi faretti, non permetta di illuminare uniformemente tutto l'ambiente.
    Grazie per le risposte.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Ottobre 2008, alle ore 08:51
    Con 8 faretti sei a 400 watt, per circa 20 mq, se distribuiti bene, sono sufficenti, sempre che non hai i muri blu scuro
    Magari mettili sotto regolata così puoi gestirli meglio, inoltre se li prendi in un negozio ben fornito troverai quelli con cono luminoso stretto sui 24/30° a quelli con cono luminoso largo sui 90°.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Ottobre 2008, alle ore 09:41
    Grazie anche a te Davide. Ho i muri canna di fucile... scherzo..

    Si, il dimmer era previsto, anche se ho sentito che difettano facilmente. So anche dei differenti coni di irradiazione, ovviamente avevo già previsto il 90° che considerando il fatto che il faretto è incassato mi sembra già tanto. Alla fine i faretti saranno distanti fra loro e dalle pareti 1,10-1,40 m circa.

    All'incirca così, distribuendo per file e in maniera regolare i 6 generali e localizzando i 2 su divano/tavolino.
    Che ne dite ?
    Inserirei un'immagine, ma non funziona...clicco "inserisci immagine",upload immagine ma poi non compare nulla...boh...
    Ciao e grazie per le risposte

  • claudino78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 20:32
    Di che diametro li metti i faretti?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 14:30
    Quelli classici normali GU10

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Novembre 2008, alle ore 11:56
    Mi perdonerai ma non riesco propio a capire quale effetto vuoi ottenere con una illuminazione di questo tipo.
    L'illuminazione non è solo questione di W o di altri parametri teorici ma è data da: sensazioni, calore dell'illuminazione, percezione visiva, qualità illuminotecnica e altre mille peculiarità.
    Un'illuminazione tutta dal plafone e perdipiù con faretti da magari da 50 w e dicroici ti farà sembrare casa come una sala operatoria.
    Non avrai la sensazione di spazio tridimensionale data dalle ombre. Non avrai il benchè minimo calore domestico. Non vivrai il divano con piacere.
    Conclusione: non vivrai bene in casa tua.
    Perdonami ma credo tu stia facendo una cosa che poi non ti piacerà

    ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Novembre 2008, alle ore 14:38
    Woaw, ma cosa sei uno scenografo ???
    Dicroici sono a 12V...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI