• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-05-07 06:30:58

Ecobonus 110% in condominio e lavori trainati nei singoli appartamenti


Buongiorno,
il condominio in cui vivo (9 unità abitataive) sta avanzando la pratica per accedere al 110% per cappotto termico e sostituzione caldaia (abbiamo il riscaldamento condominiale).

Lunedì è venuto un tecnico a fare un sopralluogo nei singoli appartamenti e, poichè dobbiamo ristrutturare il nostro appartamento, volevamo sapere da lui quali sono i lavori trainati dal 110 condominiali e quali invece sono a totale nostro carico, magari usufruendo solo del 50%.

Secondo il tecnico i lavori trainati sarebbero: sostituzione infissi e tapparelle, sostituzione attuali termoconvettori con termosifoni, impianto condizionatore a pompa di calore.
Vi risulta che sia questi interventi nel singolo appartamento siano trainati dai lavori condominiali al 110?
E se è così, dobbiamo interfacciarci con chi fa i lavori condominiali o li facciamo in autonomia e poi presentiamo le fatture?
Come funziona l'adesione del singolo condomino?

Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Maggio 2021, alle ore 09:41
    Ciao per le mie modeste competenze ritengo chee le imprese effettuino anche la cessione del Credito, ma non basta dato che in un condominio e non so lo stato del tuo caso si deve aggiungere come fattore trainante la verifica che sulle facciate non vi siano stati realizzati abusi.Faccio un esempio: come una balconata che sia stata verandata senza permesso, oppure una finestra che sia stata furbescamente trasformata in portafinestra senza richiedere permessi.A questo punto è una verifica importante da fare prima della richiesta del 110% perchè taale Abuso farebbe decadere tutte le richieste fatte dal Tecnico.

  • pippilotta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2021, alle ore 06:30
    Grazie per la risposta.Sicuramente ci sono molti adempimenti e prima di tutto bisognerà valutare la fattibilità della cosa, e per quello ci penserà l'amministratore. Per il momento, dai sopralluoghi effettuati, risulta soltanto da sanare la porta della caldaia condominiale. Il resto è a posto. Nessun abuso.Però come dicevo nel post, almeno in questa fase, ciò che ho bisogno di sapere è per quali lavori nel mio appartamento posso usufruire del bonus condominiale.Perchè considerato che devo fare una ristrutturazione totale fa parecchia differenza, a livello economico, poter usufruire del 110% subito anzichè del 50% in 10 anni.Non so se sono riuscita a spiegarmi, spero di si.Grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Notizie che trattano Ecobonus 110% in condominio e lavori trainati nei singoli appartamenti che potrebbero interessarti


Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio

Superbonus 110% e impianto fotovoltaico: basta la comunicazione al GSE?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate spiega qual è l'iter da seguire per l'ammissione alla detrazione fiscale del 110% per l'istallazione di un impianto solare fotovoltaico

Superbonus 110: i lavori ammessi e i limiti di spesa secondo l'Agenzia delle Entrate

Affittare casa - Arrivano i chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate con la circolare 24 dell'8 agosto: ecco i lavori ammessi al superbonus al 110. Vediamo chi può accedere

Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale

Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.

Superbonus 110: quali sono gli immobili ammessi alla detrazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono molte le tipologie di immobili all'interno dei quali possono essere eseguiti interventi rientranti nell'ambito della disciplina Superbonus 110. Ecco quali.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Superbonus, è possibile per lavori a un edificio danneggiato da incendio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Un condominio danneggiato da un incendio è stato risarcito dall'assicurazione. Nonostante ciò può usufruire del Superbonus e del bonus ristrutturazione 50%?

Superbonus 110%: come funziona e come usufruirne

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona Superbonus 110% per ristrutturare casa, migliorando sensibilmente la classe energetica? Ecco quali sono i lavori compresi nel decreto rilancio 2020.

Maxi tassa se vendi immobile ristrutturato con Superbonus

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La maxi tassazione sulla cessione degli immobili riqualificati con Superbonus diventa operativa con l'imposta del 26% sulla plusvalenza.
348.414 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI