• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-12-03 18:10:11

Domanda in merito a riscaldamento a gasolio


Buongiorno,
mi sono trasferito dalla mia ragazza che ha un impianto di riscaldamento a condensazione a gasolio.
Qualcuno sa dirmi se questo tipo di combustibile consuma di più o di meno del metano?
I costi sono simili a quelli del metano o il gasolio costa molto di più?
Ho provato ad informarmi su internet ma non ci ho capito molto.
Grazie per l'aiuto.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2022, alle ore 18:10 - ultima modifica: Sabato 3 Dicembre 2022, all or 18:17
    Riporto queste informazioni per rispondere al dubbio sulla differenza dei costi e resa termica tra gasalio e metano, dato che non sono tecnico in materia quanto ho letto nel web:

    Quanto costa 1 kWh termico prodotto con una caldaia a gas? Il costo del gas metano domestico si aggira sull'ordine degli 0,70-0,90 €/mc a seconda del fornitore al dettaglio e della quantità di consumo (in genere costa meno nelle zone un po' isolate e con contratti per consumi in quantità elevate), dove per "mc" si intendono i metri cubi standard, cioè quelli riportati anche nelle bollette.

    Occorre sapere che ogni metro cubo di metano fornisce 9,6 kWh termici.

    Tuttavia i kWh termici effettivi forniti dipendono dall'efficienza di combustione della caldaia (ogni 4 anni è obbligatorio il controllo dei fumi della caldaia e in quell'occasione questo parametro vi viene misurato), che per una caldaia a gas normale - cioè non a condensazione - si può stimare dell'85%.

    Dunque, 1 mc di gas fornisce, nella realtà, circa 8 kWh termici. Perciò il costo di 1 kWh termico è dato semplicemente dal rapporto fra il prezzo a mc del gas ed il numero di kWh termici prodotti con 1 mc di metano, e risulta essere pari a 0,087-0,11 €/kWh.

    mentre:

    COSTO DI 1 KWhTERMICO PRODOTTO CON IL GASOLIO

    Quanto costa 1 kWh termico prodotto con una caldaia a gasolio, quale ad esempio quella spesso utilizzata nei condomini? Il costo del gasolio da riscaldamento si aggira sugli 1,50 €/litro, e naturalmente al solito varia un po' a seconda del fornitore e della quantità consumata.

    Occorre sapere che ogni litro di gasolio fornisce circa 10 kWh termici.

    Tuttavia i kWh termici effettivi forniti dipendono dall'efficienza di combustione della caldaia (periodicamente è obbligatorio il controllo della caldaia e in quell'occasione questo parametro viene misurato), che per una caldaia a gasolio normale - cioè non a condensazione - si può stimare dell'85%. Dunque, 1 litro di gasolio fornisce, nella realtà, circa 8,5 kWh termici.

    Perciò il costo di 1 kWh termico è dato, molto semplicemente, dal rapporto fra il prezzo a litro del gasolio ed il numero di kWh termici prodotti con 1 litro di gasolio, e risulta essere pari a ben 0,17 €/kWh.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Notizie che trattano Domanda in merito a riscaldamento a gasolio che potrebbero interessarti


Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.

Novità per impianti radianti

Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione

Come scegliere il sistema di riscaldamento giusto per casa

Impianti di riscaldamento - Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria casa è una decisione importante che può influenzare il comfort abitativo e l'efficienza energetica

Impianto di riscaldamento, uso e spese

Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le

Riscaldare la casa inquinando meno

Impianti di riscaldamento - Le prime cose che si considerano quando si realizza un impianto di riscaldamento, riguardano l'impatto ambientale e il consumo economico: ecco alcuni consigli.

Metano, GPL, Gasolio

Impianti - L'esigenza della sostituzione del combustibile di un impianto termico impone valutazioni attente sulle parti di impianto che andranno adattate di conseguenza.

Gestione del riscaldamento

Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI