• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-12-06 13:22:43

Ditta edile presenta cil ma non variazione catastale


Salve, chiedo consigli a voi più esperti di me.
Ho effettuato lavori di ristrutturazione nel mio appartamento nel lontano 2017 rivolgendomi ad una ditta chiaramente.
La suddetta ditta ha provveduto, come da contratto stipulato, mediante un proprio tecnico, a presentare una CIL al comune ma, a distanza di tempo, mi sono accorto, facendo una semplice visura, che la planimetria dell'immobile risale al periodo antecedente ai lavori.
Quindi la suddetta ditta non ha presentato la variazione catastale come previsto prima della fine dei lavori.
La mia domanda è: la ditta era tenuta a fare questo adempimento o dovevo farlo io?
Posso rivalermi sulla ditta stessa in caso di sanzioni?
Sinceramente mi sembra assurdo che la ditta, dopo essere stata pagata profumatamente, non abbia provveduto a fare questo adempimento lasciando, di fatto, incompiuto l'iter amministrativo intrapreso.
Cosa ne pensate.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2022, alle ore 17:49
    Buongiorno. Il quesito è più adatto al forum legislativo, ma Le rispondo, comunque, in questa sede. In primo luogo, il contratto d'appalto dovrebbe disciplinare le obbligazioni assunte dall'impresa esecutrice. La variazione catastale va presentata entro 30 giorni dalla fine lavori, presso il competente sportello comunale. La presentazione dev'essere eseguita da un professionista tecnico abilitato, è da supporre lo stesso che abbia curato la comunicazione d'inizio lavori.

  • jeffcarter79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Dicembre 2022, alle ore 13:22
    Sul conttartto è scritto che la CIL è a carico della ditta. LA interpreto come l'intero iter amministrativo. Ecco perchè anche io supponga che la presentazione vada fatta da chi ha curato la comunicazione dei lavori. Cosa ne pensate?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 14 Marzo 2025 ore 19:50 1
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img villaliberty1110
Buongiorno, vorrei sottoporre un quesito; ho provato a cercare discussioni simili già aperte nel forum (come indicato nel regolamento) senza apparente risultato. Stiamo...
villaliberty1110 24 Dicembre 2024 ore 11:15 2
Notizie che trattano Ditta edile presenta cil ma non variazione catastale che potrebbero interessarti


Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Variazione catastale: quando e come procedere

Catasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile

Rendita catastale più alta per chi ha usufruito dei bonus edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Nuova stretta del Governo per i bonus edilizi: la rendita catastale degli immobili oggetto di intervento sarà rivalutata con conseguente aumento delle imposte.

Quando eseguire una procedura DOCFA

Catasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole.

I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastale

Catasto - Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare

La nuova IMU se varia la rendita in corso d'anno

Fisco casa - In caso di variazione di rendita catastale in corso d'anno occorre distinguere a seconda che la variazione sia dipendente dal contribuente o sia avvenuta d'ufficio

Accatastamento

Catasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale.

Come si calcola la consistenza catastale

Catasto - La consistenza catastale di un immobile indica la sua grandezza dal punto di vista catastale, misurandola in base a un parametro assunto come unità di misura.
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI