• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-31 09:31:43

Deumidificatore e pompa di calore


Viziodiforma
login
28 Agosto 2010 ore 11:16 3
Ciao a tutti,
vorrei installare un deumidificatore nel mio monolocale (45mq, volte di 2,97m ) ma sono incerta sulla tipologia.
La predisposione c'è per gli split etcc, ma non so se sono da preferire a quelli "portatili".

La casa è particolarmente umida (vedi post) nonostante completamente ristrutturata, adesso per esempio ci sono 26.8°C con il 71% di umidità e di inverno, nonostante i termosifoni acccesi, l'umidità sale anche fino al 90%. Inutile dire che si muore di freddo, soprattutto di notte.

Sicuramente sarebbe utile una migliore coibentazione etcc (sono al piano terra e l'impermeabilità dei muri lascia molto a desiderare) ma non sono nella disponibilità economica di farlo.

Dunque mi chiedevo, sarebbe più utile l'acquisto degli split e motore oppure di uno portatile? Mi riferisco a prezzo/consumo/uso. Di buono ci sarebbe che potrei portarmelo in bagno per evitare la condensa dopo la doccia.
1 cassettina per 1 split è posizionata vicino alla portafinestra che dà sul giardino e l'altra sull'armadio difronte alla porta del bagno.

COnsigli?
  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 07:45
    Fa ancora caldo per parlare di pompa di calore ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 09:22
    Guarda per come la vedo io bisogna ricercare la causa dell' umidità e risolverla per due semplici motivi

    quando venderai l'appartamento questo avrà sempre un vizio e sarà inevitabilmente deprezzato

    il costo per mantenere un deumidificatore acceso con uno scarso risultato è sinceramente eccessivo


    se è umidità di risalita più usi il deumidificatore e più il muro tira su acqua come una spugna

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Agosto 2010, alle ore 09:31
    Da inesperta dico che la causa dell'umidità è determinata dalla scarsa qualità dei materiali utilizzati per isolare le pareti esterne, infatti fuori ci sono bolle e si sta staccando la pittura. Ma che dovrei fare? Tutto a spese mie o imputare un vizio di costruzione?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 10:52 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.496 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI