• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-07-29 11:46:16

Detrazioni e Direttore Lavori


Salve a tutti,
vorrei sapere se al Direttore Lavori architetto compete dare informazioni e guida al committente in ambito detrazioni fiscali.
Al termine della progettazione e alle soglie dell'inizio dei lavori di manutenzione straordinaria della mia prima casa, il mio DL mi comunica che non è sua competenza informarmi e guidarmi nelle varie faccende collegate alle detrazioni fiscali.
Per me è stata una doccia fredda, anche perché a causa di questa sua (normale?) incompetenza, come primo danno ho perso più di un mese di tempo in trattativa con un fornitore al quale il mio DL diceva che avrei potuto pagare l'IVA al 10% allegando un'autocertificazione (che poi ho scoperto essere valida solo se si tratta di ristrutturazione) e tra un tira e molla ("puoi portarle a detrazione"... "ah no, non puoi portarle a detrazione"... "puoi portarle solo se le acquista l'impresa"... "forse puoi portarle anche se le acquisti tu direttamente"..."questo forse si può detrarre, o forse no"...) allora parlo con l'impresa, il titolare mi dice che non è disposto ad anticipare l'IVA per me, scopri poi che puoi detrarle lo stesso, poi convinci il titolare...insomma gran confusione e tempo perso!
I commercialisti spesso ne sanno anche poco, visto che si tratta di un ambito molto specialistico ed in continuo cambiamento... di procedure tecniche, regole e consuetudini molto particolari, per cui mi ritrovo il commercialista che mi dice "parla con l'architetto" e l'architetto che mi dice "parla col commercialista"!!
Fermo restando che proverò innanzitutto a consultare un altro commercialista, mi chiedo: posso accettare che il mio DL sia totalmente ignaro di materia fiscale, materia che s'intreccia così intimamente con l'efficienza del percorso di lavori, con le altre faccende burocratiche e tecniche della direzione dei lavori, con i rapporti tra me e ifornitori, tra me e l'impresa e non ultimo... tra me e il mio portafoglio?!
Grazie a chi risponderà, buona giornata!
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Luglio 2020, alle ore 11:46
    Un bravo professionista deve "guidare" il committente a fare scelte progettuali che siano in sintonia con il portafogli. Semmai prima di procedere con determinate lavorazioni è opportuno consultare le varie guide edite dall'AdE o il commercialista di fiducia. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img milanocentro
Buongiorno a tutti.Argomento: bonus condizionatori 2025 + imbiancatura casa.Devo installare in casa un nuovo condizionatore (non ne sostituisco uno precedente) e, in aggiunta,...
milanocentro 26 Settembre 2025 ore 18:22 1
Img enrico di stefano
Buonasera, ho da poco terminato l'installazione di un impianto fotovoltaico che finirà nella detrazione 50% sulla prima casa.Volevo sapere come funziona per gli interventi...
enrico di stefano 26 Settembre 2025 ore 18:19 1
Notizie che trattano Detrazioni e Direttore Lavori che potrebbero interessarti


Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Quando il condominio nomina il direttore dei lavori

Manutenzione condominiale - Il condominio, nel caso di appalto, può nominare il direttore dei lavori. Chi deve incaricarlo? Quando può essere revocato per inadempimento?

Il direttore lavori è responsabile degli abusi edilizi

Leggi e Normative Tecniche - Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito le responsabilità del direttore dei lavori in caso di opere eseguite in difformità dal permesso di costruire.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Detrazione 50% e 65% per lavori e pagamenti effettuati in più anni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che durano per più anni, le date di pagamento sono fondamentali per l'inserimento delle detrazioni nella dichiarazione dei redditi.
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI