• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-07-27 11:06:00

Denuncia lavori o no?


Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato casa e vorrei fare delle piccole modifiche ma non riesco a capire se rientrano nei canoni dell'Ediliza Libera o no.
I lavori che voglio fare sono:
- rimozione e sostituzione pavimentazione;
- controsoffittatura con inserimento faretti;
- muratura di una finestra (ne ho 4 in una stanza e una è di mezzo in una parete);
- rimozione e chiusura di un termosifone (come sopra in una stanza ne ho addirittura 3 ed è in mezzo ad una parete).
Per lavori di questo tipo devo avvisare il comune e richiedere il supporto di un tecnico o posso procedere in autonomia?
Posso comunque avvalermi degli sgravi fiscali?
Grazie a tutti
  • luca.marzi.73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Luglio 2017, alle ore 15:56
    Dei lavori che hai indicato solo la chiusura della finestra richiede una autorizzazione del Comune. Se si tratta di un appartamento in un condominio la chiusura di una finestra potrebbe modificare l'estetica della casa e in questo caso è meglio ottenere anche l'autorizzazione degli altri condomini, non obbligatoria, ma che ti mette ar riparo da eventuali lamentele future. Non tutti i lavori possono essere oggetto di sgravio fiscale, in genere quelli che comportano lavori in muratura o che contribuiscono al risparmio energetico, sì.

  • studio tecnicogeoproject roma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2017, alle ore 11:06
    L'unico dubbio rigurada il punto della finestra in quanto se si tocca il prospetto(allargamento o ristringimento o apertura di nuova finestra) bisogna presentare sicuramente una SCIA, altrimenti basta una CIL comunicazione di inizio lavori per manutenzione ordinaria per tutte le altre lavorazioni.In teoria per le detrazioni fiscali l'agenzia delle entrate parla di manutenzione straordinaria quindi secondo il nostro modesto parere non rientrerebbero tra le lavorazioni detraibili ma poi la tematica e' molto complessa in quanto come al solito in italia il DPR 380 dice una cosa e l'agenzia delle entrate ne intende un'altra consigliamo di sentire un commercialista per le detrazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img desmon
Buongiorno,La ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione su un balcone mi ha inviato la fattura ma ha omesso di indicare l'indirizzo dell'immobile. É un elemento...
desmon 24 Dicembre 2024 ore 11:00 1
Notizie che trattano Denuncia lavori o no? che potrebbero interessarti


IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Bonus ristrutturazioni anche per lavori eseguiti in proprio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Secondo quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate è possibile accedere al bonus ristrutturazioni al 50% in caso di lavori in proprio per l'acquisto dei materiali

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Detrazioni fiscali sulla casa per conviventi e persone unite civilmente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Conviventi di fatto e persone unite civilmente sono contemplati dall'Agenzia delle Entrate tra i beneficiari delle detrazioni per lavori da eseguire sulla casa.

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Permessi comunali e detrazioni fiscali

Normative - Come verificare la necessità di un'abilitazione comunale quando si esegue un intervento edilizio e che relazioni sussistono tra abilitazioni e detrazioni fiscali.

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Fattura per detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI