• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 11:12:44

Crepe terrazzo


Livoit1
login
19 Febbraio 2010 ore 15:07 4
Ciao a tutti,
ho un problema col mio terrazzo...l casa ha 2 anni..già la precedente estate è stato rifatto poichè vi era lo sbollamento del frontalino e delle crepe...tute vicino al marmo di cornice...hanno usato il mapeplastic...sembrava ok..ma invece siamo a punto da capo...oggi ho fatto vedere a un tecnico esperto in impermeabilizzazioni..ha detto che il problema è dovuto al marmo ovvero dovevano farlo più lungo e che andasse dentro il muro di 1-2 cm e non a pelo....perciò l'acqua piovana scende dallo spigolo e va nella muratura...sarà vero??Help
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2010, alle ore 09:20
    Probabilmente è così, noi nel bagno ad esempio, facciamo sempre in modo che la piastrella cada sul bordo del piatto doccia e non a fianco come solitamente indicato dalle istruzioni di montaggio delle varie aziende perché prima o poi perde.

    Di fatto incassiamo per almeno 1cm il piatto doccia sotto la piastrella.

    Tu considera che nel tuo caso il mio piatto doccia corrisponde alla tua lastra di marmo.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Febbraio 2010, alle ore 09:51
    Ciao a tutti,
    ho un problema col mio terrazzo...l casa ha 2 anni..già la precedente estate è stato rifatto poichè vi era lo sbollamento del frontalino e delle crepe...tute vicino al marmo di cornice...hanno usato il mapeplastic...sembrava ok..ma invece siamo a punto da capo...oggi ho fatto vedere a un tecnico esperto in impermeabilizzazioni..ha detto che il problema è dovuto al marmo ovvero dovevano farlo più lungo e che andasse dentro il muro di 1-2 cm e non a pelo....perciò l'acqua piovana scende dallo spigolo e va nella muratura...sarà vero??Help


    e si....altri consigli??grazie

  • linuxsi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:09
    Per far scivolare via l'acqua dalla muratura (evitando quindi l'assorbimento interno) puoi utilizzare della "malta impermeabilizzante", quella che viene utilizzate per impermeabilizzare serbatoi d'acqua in muratura.

    Io l'ho usata per il bordo del mio terrazzo ed ho risolto l'assorbimento dell'acqua che si trascinava sotto.

  • linuxsi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:12
    La malta impermeabilizzante la puoi facilmente stendere tu stesso con un pennello dato che crea un spessore veramente minimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 18 Settembre 2025 ore 12:47 1
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
348.503 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI