menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2010-03-04 11:12:44

Crepe terrazzo


Livoit1
login
19 Febbraio 2010 ore 15:07 4
Ciao a tutti,
ho un problema col mio terrazzo...l casa ha 2 anni..già la precedente estate è stato rifatto poichè vi era lo sbollamento del frontalino e delle crepe...tute vicino al marmo di cornice...hanno usato il mapeplastic...sembrava ok..ma invece siamo a punto da capo...oggi ho fatto vedere a un tecnico esperto in impermeabilizzazioni..ha detto che il problema è dovuto al marmo ovvero dovevano farlo più lungo e che andasse dentro il muro di 1-2 cm e non a pelo....perciò l'acqua piovana scende dallo spigolo e va nella muratura...sarà vero??Help
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Febbraio 2010, alle ore 09:20
    Probabilmente è così, noi nel bagno ad esempio, facciamo sempre in modo che la piastrella cada sul bordo del piatto doccia e non a fianco come solitamente indicato dalle istruzioni di montaggio delle varie aziende perché prima o poi perde.

    Di fatto incassiamo per almeno 1cm il piatto doccia sotto la piastrella.

    Tu considera che nel tuo caso il mio piatto doccia corrisponde alla tua lastra di marmo.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Febbraio 2010, alle ore 09:51
    Ciao a tutti,
    ho un problema col mio terrazzo...l casa ha 2 anni..già la precedente estate è stato rifatto poichè vi era lo sbollamento del frontalino e delle crepe...tute vicino al marmo di cornice...hanno usato il mapeplastic...sembrava ok..ma invece siamo a punto da capo...oggi ho fatto vedere a un tecnico esperto in impermeabilizzazioni..ha detto che il problema è dovuto al marmo ovvero dovevano farlo più lungo e che andasse dentro il muro di 1-2 cm e non a pelo....perciò l'acqua piovana scende dallo spigolo e va nella muratura...sarà vero??Help


    e si....altri consigli??grazie

  • linuxsi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:09
    Per far scivolare via l'acqua dalla muratura (evitando quindi l'assorbimento interno) puoi utilizzare della "malta impermeabilizzante", quella che viene utilizzate per impermeabilizzare serbatoi d'acqua in muratura.

    Io l'ho usata per il bordo del mio terrazzo ed ho risolto l'assorbimento dell'acqua che si trascinava sotto.

  • linuxsi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:12
    La malta impermeabilizzante la puoi facilmente stendere tu stesso con un pennello dato che crea un spessore veramente minimo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.824 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI