• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-07-05 10:00:19

Crepe su parapetto balcone pompa di calore


Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi un problema su un parapetto di un balcone.
A seguito di una ristrutturazione dell'immobile è stata installata un'unità esterna di una pompa di calore di peso 100 kg su una struttura in metallo fissata da un lato al muro della casa e dall'altro al parapetto del balcone realizzato in mattoni forati di spessore circa 12/15 cm.
Sul parapetto si sono inizialmente formate delle piccole crepe in corrispondenza degli attacchi della struttura che sorregge l'unità esterna, che, a distanza di un anno, sono diventate molto più marcate.
La mia preoccupazione è che le crepe possano peggiorare col tempo e creare successivamente notevoli danni o addirittura far crollare il parapetto.
Secondo voi è necessario far valutare la situazione a un muratore e magari provare a mettere degli appoggi verticali sotto le barre esistenti, in modo da scaricare il peso sulla soletta, oppure è normale che si creino queste crepe e non c'è da preoccuparsi?
Allego foto della struttura e delle crepe.
Grazie a tutti.
Modificato il 28 Giugno 2023 ore 16:53
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2023, alle ore 11:22 - ultima modifica: Giovedì 29 Giugno 2023, all or 11:48
    Ciao! si tratta del problema causato dal "carico di spinta", purtroppo sicuramente aumenterà la crepa e ulteriore rischio sulla sicurezza della macchina e del muretto e balcone stesso.
    A mio avviso, ti confermo di eseguire sigillando con collante cementizio o più specifico l'attuale lesione (lo stesso il muratore ti potrà realizzare) provvedendo così alla messa in sicurezza realizzando un telaio quadrangolare che funga da spalletta tra muretto e pavimento creando così un basamento in tutta sicurezza (privo di uleriori rischi di fratture) legato sia alle pareti, sia al pavimento.

    Provo a realizzarti uno schemino grafico sulla foto che ci hai postato.

    NB) Ti raccomando di usare dei tasselli chimici per fissare il tubolare a pavimento e a parete, per evitare eventuali infiltrazioni.

    Spero di essere stato chiaro


  • luca aramu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2023, alle ore 18:43
    Grazie mille!
    Molto chiaro smile

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Luca aramu
    Mercoledì 5 Luglio 2023, alle ore 10:00
    Grazie mille!
    Molto chiaro smile
    Salve Luca,vedendo il post di Jovis sembra tecnologicamente valido e realizzabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img france86
Buongiorno a tutti,la mia cucina si affaccia su un terrazzino a piano rialzato (circa un metro da terra), intorno al terrazzino c'é una ringhiera.Vorrei rimuovere la...
france86 27 Marzo 2024 ore 13:23 5
Img giosue78
Buonasera, avrei la necessità di installare in una stanza un climatizzatore e vorrei conoscere la possibilità di farlo dettando sia le spese di acquisto che quelle...
giosue78 24 Marzo 2024 ore 18:21 1
Img mario145814
Buongiorno. In marzo scorso ho acquistato da privato un appartamento di 50 mq circa, con installata una pompa di calore. Non ha mai avuto i documenti della macchina, e adesso ho...
mario145814 31 Dicembre 2023 ore 16:24 3
Img matteo ermidoro
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una...
matteo ermidoro 02 Ottobre 2023 ore 11:19 1
Notizie che trattano Crepe su parapetto balcone pompa di calore che potrebbero interessarti


Dimensionamento Pompa di Calore Caldo Freddo

Impianti di riscaldamento - Le prime cose da valutare scegliendo una pompa di calore, per riscaldamento e condizionamento, sono le caratteristiche dell'edificio e le temperature esterne.

Sistemi integrati di climatizzazione

Impianti - Sistemi intelligenti che coordinano il funzionamento di pannelli solari termici, pompe di calore e caldaie a condensazione, al fine di ottenere alti livelli di efficienza complessiva dell'impianto.

Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria

Impianti di riscaldamento - Con il nuovo sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria, riscaldare la casa e produrre l'acqua calda sanitaria costa meno e conviene!

Detrazione 65% per sistemi di riscaldamento integrati caldaia+pompa di calore

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata sul sito dell'Enea una faq che chiarisce la detraibilità al 65% di sistemi di riscaldamento integrati costituiti da caldaia a condensazione e pompa di calore.

Installazione e funzionamento delle pompe di calore geotermiche

Impianti di riscaldamento - Una pompa di calore geotermica sfrutta il calore del sottosuolo o delle falde acquifere per riscaldare ambienti e produrre acqua calda in modo efficiente.

Integrazione Pompe di Calore

Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.

Pompa Calore: considerazioni installazione

Impianti - Gli elementi di valutazione imprescindibili, quando si installa un impianto a pompa di calore, tengono in considerazione l'interazione e le fonti di disturbo.

Climatizzatore Macchina Interna

Impianti - Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni.

Calore e fonti rinnovabili

Impianti di riscaldamento - Ridurre i consumi energetici in ambito domestico ha fatto sì che la produzione di apparecchi per il riscaldamento si orientasse verso sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile.
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI