• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-05 23:09:51

Consiglio per mattonelle rotte


Todoroki
login
18 Gennaio 2009 ore 18:05 3
Ciao a tutti,

è il mio primo messaggio in questo forum che mi sembra alquanto interessante.
Io e la mia famiglia abitiamo un appartamento che ha circa una trentina di anni sulle spalle.
Ho un problema con alcune mattonelle che si sono rialzate e quindi rotte.
La causa è stata sicuramente il calore dei tubi del riscaldamento (il volano termico è a circa un metro ed i tubi sono isolati solamente da un corrugato) e la fuga tra le mattonelle che è praticamente inesistente.
Non ho mattonelle di ricambio e difficilmente le troverò uguali in giro.
Non avrei intenzione di spendere molto per la riparazione ed un muratore mi ha consigliato di togliere delle mattonelle dal soggiorno per poi utilizzarle dove si sono rotte. Nel soggiorno poi andrei a creare un "tappeto" di parquet.
Un altro muratore però mi ha fatto notare due possibili problemi di questa prima soluzione:

1) le mattonelle da togliere potrebbero essere incollate molto bene e quindi potrebbero rompersi nel toglierle

2) lo spessore di queste mattonelle è di circa 7-8 millimetri, spessore insufficiente per un parquet che è comunque spesso 1 cm e quindi andrebbe rifatto il massetto in quel punto.

Voi cosa mi consigliate ?

Esistono on line dei negozi/fabbriche che rifarebbero le mattonelle identiche a quelle che mi servono ?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Gennaio 2009, alle ore 21:43
    Ciao,
    l'idea di creare un tappeto di parquet non e' male, pero' considera che quando togli piastrelle vecchie di 30 anni non hai la certezza di poterle tirar via intere (nel 90% dei casi e' impossibile recuperarle).
    Non credo poi che ci siano fabbriche disposte a riprodurre un certo tipo di piastrella fuori produzione,
    costrerebbe una cifra astronomica produrre gli stampi e la miscela di argilla per andare poi a produrre solo poche piastrelle.
    In ultimo, il massetto andrebbe comunque rifatto per la posa del parquet indipendentemente dallo spessore delle piastrelle, un massetto vecchio di 30 anni non e' idoneo per la posa del parquet.
    Buon lavoro..

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Gennaio 2009, alle ore 14:44
    Potresti oltre a levare quelle rotte, levarne anche altre in punti strategici del pavimento, e poi sostituirle con un altro tipo di mattonella che si sposi perfettamente
    con le altre da sembrare una cosa voluta fin dall'inizio.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 23:09
    ...oppure potresti fare un mosaico ad hoc con mattonelle diverse nei punti rimasti vuoti...


    E' severamente vietato fare pubblicità all'interno del forum, se non autorizzata.

    La preghiamo cortesemente di utilizzare i canali ufficiali.

    La redazione di Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI