Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio in questo forum che mi sembra alquanto interessante.
Io e la mia famiglia abitiamo un appartamento che ha circa una trentina di anni sulle spalle.
Ho un problema con alcune mattonelle che si sono rialzate e quindi rotte.
La causa è stata sicuramente il calore dei tubi del riscaldamento (il volano termico è a circa un metro ed i tubi sono isolati solamente da un corrugato) e la fuga tra le mattonelle che è praticamente inesistente.
Non ho mattonelle di ricambio e difficilmente le troverò uguali in giro.
Non avrei intenzione di spendere molto per la riparazione ed un muratore mi ha consigliato di togliere delle mattonelle dal soggiorno per poi utilizzarle dove si sono rotte. Nel soggiorno poi andrei a creare un "tappeto" di parquet.
Un altro muratore però mi ha fatto notare due possibili problemi di questa prima soluzione:
1) le mattonelle da togliere potrebbero essere incollate molto bene e quindi potrebbero rompersi nel toglierle
2) lo spessore di queste mattonelle è di circa 7-8 millimetri, spessore insufficiente per un parquet che è comunque spesso 1 cm e quindi andrebbe rifatto il massetto in quel punto.
Voi cosa mi consigliate ?
Esistono on line dei negozi/fabbriche che rifarebbero le mattonelle identiche a quelle che mi servono ?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.