• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-12 12:14:15

Confronto riscald a pavimento e a soffitta con tubi capillar


Wizard70
login
11 Maggio 2009 ore 09:39 4
Buongiorno.
Sono in fase di ristrutturazione del mio appartamento di circa 80 mq. Sono indeciso tra le seguenti tecnologie:
1. riscaldamento radiante a pavimento
2. riscaldamento per irraggiamento con pannelli a tubi capillari a soffitta.

Nel detaglio:ho trovato molte informazioni in merito alla prima teconologia, e sarei interessato alla soluzione proposta dalla Kelet (LINK EDITATO) mentre al Solarexpo di Verona di 2 giorni fa sono venuto a conoscenza della seconda tecnologia offerta dalal società rri (vedi LINK EDITATO).

Qualsiasi soluzione scelga, utilizzerò caldaia a condensazione e (molto probabilmente solare termico: se il teto regge:) )

Sapete darmi consigli, info , comemnti ?
Grazie a tutti.
Ciao
Antonello
  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 11:25
    Ciao, io ho installato pannelli radianti a soffitto forniti da Domotecnica/Idrosistemi. Questo per non dover demolire tutti i pavimenti e perché cos' facendo avrei dovuto alzarmi di 8 cm rispetto al preesistente.
    I pannelli vanno bene danno un ottimo comfort, nella media stagione funzionano di giorno con i soli pannelli solari.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 11:47
    Entrambe le due soluzioni sono estremamente valide e quasi di pari risultato, (in teoria dovresti ottenere più rendimento con i tubi capillari)

    quidi è opportuno verificare il costo complessivo dei due sistemi.

    l'unica cosa che mi preoccupa per gli impianti capillari sono i residui di durezza che possono accumularsi però al momento non ho esperienza di questo possibile inconveniente

  • wizard70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2009, alle ore 14:13
    Grazie per le risposte.

    Per "Termografia": non avevo pensato a questo aspetto. Proverò a chiedere al fornitore.

    Per "gimmi": tu hai installato i pannelli radianti a soffitto, se ho ben capito. E, sempre se ho ben capito, essi funzionano con una tecnologia differente, (credo convezione ) mentre i pannelli capillari dovrebbero essere ad irraggiamento. Il mio dubbio è proprio questo: questa tecnologia funziona veramente?

    La discussione è sempre aperta.
    Grazie a tutti

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Maggio 2009, alle ore 12:14
    I pannelli che ho installato sono di cartongesso isolato con PS nella parte superiore, tubi capillari, con montato un filtro particelle e addolcitore e funzionano per irraggiamento. Le dimensioni dei tubetti sono simili alle soluzioni per pavimento, solo che sono a circa 1 mm dalla superficie esterna: il risultato è una bassissima inerzia termica in avvio (dopo 30' c'è già un buon comfort) anche se come tutti gli impianti a bassa temperature conviene lasciarli sempre al minimo. Rispetto ad un impianto tradizionale a radiatori, mi sembra che il comfort si ottenga 1-2°C sotto di questi, per cui a 17°C si sta' già bene. Per il momento li ho avviati per circa 1 mese a marzo, il prossimo inverno avrò più notizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI