• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-28 06:25:43

Come valutare il buon isolamento di un tetto mansardato


Alecca
login
27 Gennaio 2006 ore 15:28 3
Me lo faceva notare l'impresario che mi sta ristrutturando casa, il quale mi proponeva come isolamento del tetto dei pannelli in fibra di legno in strati da 12cm. Per dimostrazione siamo andati a vedere una casa che stava ristrutturando in cui erano già inizati i lavori di rifacimento del tetto e mi fece notare il fatto che, in alcune villette vicine, di recente costruzione con il tetto mansardato, la neve che era sui tetti si era già disciolta adducendo che l'isolamento non era in grado di trattenere il calore interno della casa, mentre su altri tetti, a parità di posizione erano ancora ricoperti di neve...
Se è vero, pensavo a tutto quello che si fa per evitare sprechi di energia e poi in realtà spendi soldi per tenere il tetto caldo.....MMMAAA...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 16:17
    Ciao,
    per contenere gli sprechi di energia tempo fa è entrata in vigore la legge 10/91: quando si costruisce un nuovo immobile o quando si eseguono grandi opere di ristrutturazione/ampliamento, occorre presentare un progetto con il quale si dimostra che le dispersioni, tenendo conto dei materiali, dell'esposizione, ecc... risultano inferiori ad un certo valore.
    Saluti.
    Marco.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 17:47
    Alecca meglio di quel parametro li per vedere l'isolamento del tetto è difficile da trovare,se isolato bene perche vada via laneve c'è da aspettare primavera,unica incombenza calcolare la struttura che regga il peso della neve

  • alecca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2006, alle ore 06:25
    Si è vero che ci sono tutta una serie di normative da rispettare e documenti da presentare, ma mi veniva anche spiegato quanto sia facile eludere queste normative. Mi spiegava che soprattutto per gli isolanti sono pochi i produttori che certificano i loro prodotti e tanti di quelli che lo fanno in realta certificano caratteristiche attendibili solo sulla carta...... Sta di fatto che il preventivo che mi ha presentato per il rifacimento del tetto, secondo lui fatto "a regola d'arte" mi viene quasi 15.000 euro, contro i 9.000 di un tetto isolato con pannelli "standard", a parità di metratura, si intende...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.119 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI