• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-28 06:25:43

Come valutare il buon isolamento di un tetto mansardato


Alecca
login
27 Gennaio 2006 ore 15:28 3
Me lo faceva notare l'impresario che mi sta ristrutturando casa, il quale mi proponeva come isolamento del tetto dei pannelli in fibra di legno in strati da 12cm. Per dimostrazione siamo andati a vedere una casa che stava ristrutturando in cui erano già inizati i lavori di rifacimento del tetto e mi fece notare il fatto che, in alcune villette vicine, di recente costruzione con il tetto mansardato, la neve che era sui tetti si era già disciolta adducendo che l'isolamento non era in grado di trattenere il calore interno della casa, mentre su altri tetti, a parità di posizione erano ancora ricoperti di neve...
Se è vero, pensavo a tutto quello che si fa per evitare sprechi di energia e poi in realtà spendi soldi per tenere il tetto caldo.....MMMAAA...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 16:17
    Ciao,
    per contenere gli sprechi di energia tempo fa è entrata in vigore la legge 10/91: quando si costruisce un nuovo immobile o quando si eseguono grandi opere di ristrutturazione/ampliamento, occorre presentare un progetto con il quale si dimostra che le dispersioni, tenendo conto dei materiali, dell'esposizione, ecc... risultano inferiori ad un certo valore.
    Saluti.
    Marco.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 17:47
    Alecca meglio di quel parametro li per vedere l'isolamento del tetto è difficile da trovare,se isolato bene perche vada via laneve c'è da aspettare primavera,unica incombenza calcolare la struttura che regga il peso della neve

  • alecca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2006, alle ore 06:25
    Si è vero che ci sono tutta una serie di normative da rispettare e documenti da presentare, ma mi veniva anche spiegato quanto sia facile eludere queste normative. Mi spiegava che soprattutto per gli isolanti sono pochi i produttori che certificano i loro prodotti e tanti di quelli che lo fanno in realta certificano caratteristiche attendibili solo sulla carta...... Sta di fatto che il preventivo che mi ha presentato per il rifacimento del tetto, secondo lui fatto "a regola d'arte" mi viene quasi 15.000 euro, contro i 9.000 di un tetto isolato con pannelli "standard", a parità di metratura, si intende...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI