menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-01-28 06:25:43

Come valutare il buon isolamento di un tetto mansardato


Alecca
login
27 Gennaio 2006 ore 15:28 3
Me lo faceva notare l'impresario che mi sta ristrutturando casa, il quale mi proponeva come isolamento del tetto dei pannelli in fibra di legno in strati da 12cm. Per dimostrazione siamo andati a vedere una casa che stava ristrutturando in cui erano già inizati i lavori di rifacimento del tetto e mi fece notare il fatto che, in alcune villette vicine, di recente costruzione con il tetto mansardato, la neve che era sui tetti si era già disciolta adducendo che l'isolamento non era in grado di trattenere il calore interno della casa, mentre su altri tetti, a parità di posizione erano ancora ricoperti di neve...
Se è vero, pensavo a tutto quello che si fa per evitare sprechi di energia e poi in realtà spendi soldi per tenere il tetto caldo.....MMMAAA...
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 16:17
    Ciao,
    per contenere gli sprechi di energia tempo fa è entrata in vigore la legge 10/91: quando si costruisce un nuovo immobile o quando si eseguono grandi opere di ristrutturazione/ampliamento, occorre presentare un progetto con il quale si dimostra che le dispersioni, tenendo conto dei materiali, dell'esposizione, ecc... risultano inferiori ad un certo valore.
    Saluti.
    Marco.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 17:47
    Alecca meglio di quel parametro li per vedere l'isolamento del tetto è difficile da trovare,se isolato bene perche vada via laneve c'è da aspettare primavera,unica incombenza calcolare la struttura che regga il peso della neve

  • alecca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2006, alle ore 06:25
    Si è vero che ci sono tutta una serie di normative da rispettare e documenti da presentare, ma mi veniva anche spiegato quanto sia facile eludere queste normative. Mi spiegava che soprattutto per gli isolanti sono pochi i produttori che certificano i loro prodotti e tanti di quelli che lo fanno in realta certificano caratteristiche attendibili solo sulla carta...... Sta di fatto che il preventivo che mi ha presentato per il rifacimento del tetto, secondo lui fatto "a regola d'arte" mi viene quasi 15.000 euro, contro i 9.000 di un tetto isolato con pannelli "standard", a parità di metratura, si intende...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 02 Febbraio 2025 ore 10:45 7
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img sara sara
Buonasera,chiedo un suggerimento: vorrei creare una cucina all'interno di uno Studio professionale, purtroppo lo Studio si trova all'interno di un immobile storico e mi...
sara sara 31 Gennaio 2025 ore 11:55 4
Img lauramarina
Ciao Jovis,ho pitturato l'ufficio con una vernice vecchia, quando l'ho aperta ho sentito un odore pungente ma pensavo che poi sarebbe evaporato.Dopo una settimana insostenibile ho...
lauramarina 30 Gennaio 2025 ore 13:52 1
Img gattadimarmo
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm...
gattadimarmo 27 Gennaio 2025 ore 16:00 2
347.860 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI